AI Legal Atlas
Questa sezione raccoglie materiali normativi, giurisprudenziali e di soft law sui temi dell'AI
Cattedra Jean Monnet T4F - TrAIning 4 Future. Artificial Intelligence and EU Law (2022-2025)
T4F è una cattedra Jean Monnet finanziata dalla Commissione europea nell'ambito del Programma Erasmus+ in collaborazione con il Centro Jean Monnet UniTrento---...
BioDiritto
BioDiritto è un progetto della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento.
BioLaw Journal
BioLaw Journal - Rivista di BioDiritto è una rivista giuridica di fascia A, online e peer-reviewed, che approfondisce i rapporti tra diritto e scienza in prospettiva comparata. In un'ottica interdisciplinare, la Rivista accoglie contributi negli ambiti del diritto, della scienza e della...
News
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – C. c. Italia: illegittimità del mancato riconoscimento del rapporto di filiazione tra il padre biologico e una minore nata mediante maternità surrogata
31 agosto 2023
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha riscontrato la violazione dell’art. 8 CEDU da parte dell’Italia, dal momento che è stata negata...
US District Court of Travis County – Zurawski v. State of Texas: il divieto assoluto di aborto è incostituzionale e mette a rischio la salute e la vita delle donne
4 agosto 2023
La District Court of Travis County ha dichiarato incostituzionale l’Heartbeat Act dello Stato del Texas, poiché l’eccezione al divieto di...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – Calvi e altri c. Italia: abuso dell’istituto dell’amministrazione di sostegno nei confronti di un soggetto vulnerabile
6 luglio 2023
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha dichiarato la violazione dell’art. 8 CEDU da parte dell’Italia, per aver adottato, nei confronti...
Corte costituzionale – sent. 171/2023: vaccino anti-COVID e differimento dei termini per i soggetti guariti
20 giugno 2023
La Corte costituzionale ha respinto le questioni di costituzionalità presentate dal Tribunale di Padova, in riferimento agli artt. 23 e 32...
Corte costituzionale – sentenza 161/2023: PMA, non è illegittima l’irrevocabilità del consenso oltre il momento della fertilizzazione dell’ovulo
24 maggio 2023
La Corte costituzionale non ha accolto le questioni di legittimità costituzionale presentate dal Tribunale di Roma, in riferimento agli artt. 2,...
Corte costituzionale – sent. 156/2023: inammissibilità di questioni relative all’obbligo vaccinale per gli esercenti professioni sanitarie
5 aprile 2023
La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità presentate dal Consiglio di giustizia amministrativa per la...
UK – Law Commission of England and Wales & Scottish Law Commission: raccomandazioni per lo sviluppo di una nuova disciplina legislativa in materia di maternità surrogata
Anno 2023
La Law Commission of England and Wales e la Scottish Law Commission hanno adottato delle raccomandazioni in tema di maternità surrogata, dal...
Parlamento - Legge delega in materia di politiche in favore delle persone anziane
23 marzo 2023
Il Parlamento ha approvato una legge delega in materia di politiche integrate a favore delle persone anziane anche non-autosufficienti in...
Dossier
Dossier Coronavirus Italia
Il presente dossier ha lo scopo di raccogliere la normativa, la giurisprudenza, gli atti e la documentazione riguardanti l’epidemia da Covid-19...
Casi e materiali sul fine vita in Italia
In questo dossier si raccolgono i principali materiali di carattere normativo, giurisprudenziale e tecnico-scientifico riguardanti le tematiche...
Come è cambiata la legge 40 (2004-2017)
Riportiamo di seguito il testo della legge 40/2004 con indicazione dei principali provvedimenti giurisprudenziali che nei dieci anni dalla sua...
L’evoluzione normativa e giurisprudenziale della gestazione per altri nel Regno Unito
In questa sezione si raccolgono i principali interventi normativi e giurisprudenziali che, nel Regno Unito, hanno ad oggetto la gestazione per altri.
La disciplina del fine vita negli USA
Questa pagina propone una ricognizione del quadro normativo e giurisprudenziale relativo alle decisione di fine vita negli Stati Uniti.
Dossier Abortion rights negli Stati Uniti
Di seguito si riportano le sintesi dei principali interventi legislativi e giurisprudenziali, a livello federale e poi nei singoli Stati (in...
Utilizzo terapeutico dei cannabinoidi in Italia
In questa sezione si raccolgono i principali riferimenti normativi, nazionali e regionali, relativi all'utilizzo terapeutico dei cannabinoidi.
Dossier: Utilizzo della marijuana medica in USA
Novità legislative e giurisprudenziali sull'utilizzo di cannabis e marijuana per fini medici negli Stati Uniti.
Vaccini e autismo
Raccogliamo qui di seguito alcuni materiali rilevanti in riferimento alle presunte e scientificamente infondate connessioni fra vaccini e autismo.
Dossier Stamina
In questa sezione si raccolgono gli interventi legislativi e le principali pronunce giurisdizionali concernenti il caso Stamina.
La riforma del codice di deontologia medica
Il 18 maggio 2014 è stato pubblicato il nuovo Codice di Deontologia Medica approvato dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici...
Pillole di biodiritto
Raccogliamo qui di seguito gli interventi svolti dai membri del gruppo di ricerca nella rubrica "Pillole di BioDiritto" all'interno...