Regione Toscana – Legge n. 16/2025: modalità organizzative per la procedura medicalizzata di assistenza al suicidio
14 marzo 2025
La Regione Toscana ha approvato una proposta di legge di iniziativa popolare che definisce le modalità organizzative per accedere alla procedura...
Corte d’assise di Massa, caso Trentini: la dipendenza costante da cure mediche e l’assistenza permanente nell’espletamento di una funzione organica integrano la condizione della dipendenza dai “trattamenti di sostegno vitale” di cui alla sent. 242/2019 della Corte costituzionale
27 luglio 2020
I giudici di Massa hanno assolto dai reati di rafforzamento e agevolazione del suicidio (art. 580, co. 1 c.p.) Marco Cappato e Mina Welby, nel...
Corte Costituzionale - sent. 195/2024: legge di bilancio e diritto alla salute
6 dicembre 2024
La Regione Campania impugna la legge di bilancio n. 213 del 2023 relativa all’anno finanziario 2024 e al triennio 2024-2026 davanti alla Corte...
Corte Costituzionale - sent. 275/2016: contributo regionale al servizio di trasporto studenti disabili
16 dicembre 2016
La Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità dell’art. 6, comma 2-bis, della legge della Regione Abruzzo 15 dicembre 1978, n. 78 nella...
Corte costituzionale – sentenza n. 132/2025 – inammissibili le questioni di legittimità costituzionale in materia di aiuto al suicidio per carenza di motivazione
25 luglio 2025
La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 579, cod. pen. sollevate dal...
Tribunale di Livorno – sent. 12 luglio 2024: l’avvenuto mutamento di sesso di uno dei coniugi non costituisce errore essenziale sulla persona al fine dell’annullamento del matrimonio
12 luglio 2024
Il Tribunale di Livorno ha rigettato la domanda di annullamento del matrimonio per mancata conoscenza del precedente mutamento di sesso della...
Corte di cassazione – sentenza n. 24369/2024 – gestazione per altri e rettificazione dell’atto di nascita
11 settembre 2024
La Corte di cassazione ha dichiarato inammissibile per carenza di interesse ad agire dei ricorrenti il ricorso proposto contro la sentenza della...
TAR Lazio - sent. 7509/2025: inserimento delle composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo tra le tabelle contenenti l’indicazione di sostanze stupefacenti o psicotrope
16 aprile 2025
Il TAR Lazio ritiene legittimo l’inserimento delle composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo, ottenuto da estratti di...
Corte costituzionale – sent. 143/2024: inammissibile la censura circa la mancata previsione di un “terzo genere” e incostituzionale l’autorizzazione del Tribunale per gli interventi chirurgici di adeguamento dei caratteri sessuali
23 luglio 2024
Nella sent. n. 143/2024 la Corte costituzionale dichiara inammissibile la questione circa la mancata previsione di un “terzo genere” mentre...