Corte costituzionale – sentenza n. 132/2025 – inammissibili le questioni di legittimità costituzionale in materia di aiuto al suicidio per carenza di motivazione
25 luglio 2025
La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 579, cod. pen. sollevate dal...
Tribunale di Firenze – ordinanza 4329/2025 – l’Azienda sanitaria territorialmente competente deve fornire i farmaci e la strumentazione appropriata alle condizioni cliniche della paziente idonea al suicidio medicalmente assistito
15 ottobre 2025
Il Tribunale di Firenze ha ordinato all’Azienda sanitaria territorialmente competente di concludere la fase esecutiva del procedimento di...
Consiglio di Stato - parere 992/2025 – legittimità del servizio di deblistering
2 settembre 2025
Il 2 settembre 2025 il Consiglio di Stato con un parere ha riconosciuto la legittimità dello svolgimento del servizio di deblistering da parte...
Corte di Cassazione - sez. III civ. - ord. 22762/2025: rilevanza del requisito della “vivenza a carico” ai fini del riconoscimento dell’assegno previsto dall’art. 1 della legge 210/1992
6 agosto 2025
La Corte di Cassazione riconosce la rilevanza del requisito della “vivenza a carico” ai fini dell’attribuzione delle provvidenze previste...
Italy – Law No. 1146/2025: Provisions and Delegations to the Government on Artificial Intelligence
23 settembre 2025
On September 23, 2025, the Parliament approved Law No. 132, titled “Provisions and Delegations to the Government on Artificial Intelligence”,...
Italia – Legge 23 settembre 2025, n. 132 Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale
23 settembre 2025
Il 23 settembre 2025 il Parlamento ha approvato la legge n. 132 “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”,...
Corte di cassazione – Sez. I – ord. 7302/2024: incompatibilità tra stato di adottabilità e adozione in casi particolari
19 marzo 2024
La Corte di cassazione ha rigettato il ricorso avverso il diniego di adozione particolare, confermando l’incompatibilità tra la dichiarazione...
Tribunale di Avellino – Sez. I, sent. 1195/2024: funzione di extrema ratio dell’interdizione
17 giugno 2024
Il Tribunale di Avellino ha rigettato il ricorso con il quale si è chiesto di pronunciare l'interdizione a favore della resistente, già...
TAR Lazio – sentenze n. 7508/2025 e 7518/2025 – parzialmente illegittime le Linee Guida contenenti le indicazioni delle procedure e delle tecniche di PMA
16 aprile 2025
Il Tar Lazio ha dichiarato parzialmente illegittimo per violazione di legge il decreto del Ministero della Salute del 20 marzo 2024, con il quale...