Italia

Consiglio di Stato, sez. III - sent. 1186/2021: sperimentazione sui macachi e obbligo di report periodici sulle condizioni di stress degli animali
8 febbraio 2021

Il Consiglio di Stato ha accolto una delle cinque contestazioni dell’appellante LAV (Lega Anti Vivisezione) in merito alla mancanza di adeguate...

Leggi

Call for papers - Affrontare il cambiamento climatico. Metodo, ragioni e procedure per la definizione di politiche science-based
Anno 2025

All’interno del Progetto PRIN 2022 PNRR COP_SciPo si propone una call for papers dedicata ai rapporti tra scienza, diritto e politica...

Leggi

Legge n. 207/2024: legge di bilancio – misure in materia di sanità
30 dicembre 2024

La legge di bilancio 2025 (L. n. 207 del 2024), entrata in vigore il 1° gennaio, predispone misure in materia di sanità sui seguenti temi:...

Leggi

Corte costituzionale – sentenza 33/2025: illegittima l'esclusione delle persone singole dall'adozione internazionale dei minori residenti all’estero
21 marzo 2025

La Corte costituzionale ha dichiarato parzialmente incostituzionale l’art. 29bis, comma 1 della l. 184/1983 nella parte in cui non riconosce...

Leggi

Tribunale Civile di Roma - sent. n. 3552/2024 - A Sud et al. c. Italia (Giudizio universale): la prima causa climatica in Italia viene dichiarata inammissibile per difetto assoluto di giurisdizione
26 febbraio 2024

Lo Stato italiano è stato citato in giudizio per le sue inadempienze in materia climatica, ma il Tribunale Civile di Roma dichiara il proprio...

Leggi

Regione Toscana – Legge n. 16/2025: modalità organizzative per la procedura medicalizzata di assistenza al suicidio
14 marzo 2025

La Regione Toscana ha approvato una proposta di legge di iniziativa popolare che definisce le modalità organizzative per accedere alla procedura...

Leggi

Corte di cassazione – Sez. I civ. – ord. n. 32/2025: versamento di contributo di mantenimento a figlio maggiorenne non autosufficiente
2 gennaio 2025

La Corte di cassazione ha rigettato il ricorso proposto da un padre nei confronti dell’ex moglie, in relazione alla condanna al versamento di...

Leggi

Garante per la protezione dei dati personali – FAQ 1° dicembre 2024: accesso ai dati personali contenuti nella cartella clinica ai sensi del GDPR
Anno 2024

Il 1° dicembre 2024 il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato un booklet che raccoglie le domande più frequenti con le...

Leggi

Corte di cassazione – I sez. civile – ordinanza n. 2549/2025 – il consenso condizionato dei genitori ai trattamenti legittima la nomina di un curatore speciale per il figlio minore
3 febbraio 2025

La Corte di cassazione ha rigettato il ricorso di due genitori contro il provvedimento del giudice tutelare di nomina del Direttore Generale...

Leggi
torna all'inizio