BioLaw Journal - back online!
BioLaw Journal è finalmente tornato online !
BioDiritto
BioDiritto è un progetto della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento.
BioLaw Journal
BioLaw Journal - Rivista di BioDiritto è una rivista giuridica di fascia A, online e peer-reviewed, che approfondisce i rapporti tra diritto e scienza in prospettiva comparata. In un'ottica interdisciplinare, la Rivista accoglie contributi negli ambiti del diritto, della scienza e della...
Progetto Jean Monnet - BIOTELL
BIOTELL - TEACHING EUROPEAN LAW AND LIFE SCIENCES è un modulo Jean Monnet della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento.
Trento Artificial Intelligence Laboratory – TRAIL (2019 – 2021)
TRAiL è un progetto di divulgazione Jean Monnet finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del Programma Erasmus+ in collaborazione con il Centro Jean Monnet UniTrento.---...
News
Call for posters- BioLaw Days: 20 anni del progetto Biodiritto 29-30 settembre, 2022 Trento
Anno 2022
BioLaw Days: 20 anni del progetto Biodiritto 29-30 settembre, 2022 TrentoHai frequentato i corsi di Biodiritto, BioTell, Intelligenza Artificiale...
Call for papers - BioLaw Days. I 20 anni del Progetto BioDiritto
Anno 2022
In occasione dei vent'anni del Progetto BioDiritto, il gruppo di ricerca, in collaborazione con la Scuola di DPCE, ha il piacere di proporre una...
US – Connecticut: Reproductive Freedom Defense Act
5 maggio 2022
Il Connecticut ha approvato il “Reproductive Freedom Defense Act”, una legge a protezione degli operatori sanitari che praticano le...
Comitato Nazionale per la Bioetica – Parere: “Vaccinazioni anti Covid-19 e migranti”
Anno 2022
Il Comitato Nazionale per la Bioetica ha affrontato il tema dei vaccini anti Covid-19 con particolare riferimento alle categorie di persone...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – Lings v Denmark: assistenza al suicidio e libera manifestazione del pensiero
12 aprile 2022
La Corte EDU ha respinto il ricorso di un medico danese, condannato per il reato di assistenza al suicidio, dichiarando insussistente il...
US – Oklahoma: legge sull’aborto
11 aprile 2022
Il legislatore dello Stato dell’Oklahoma ha approvato una legge estremamente restrittiva sull’aborto che vieta l’interruzione volontaria di...
Corte di Cassazione - sez. I civile - sent. 21633/2021: illegittimità dell'alienazione parentale
23 marzo 2022
Nell'ambito di una controversia relativa alla decadenza dalla responsabilità genitoriale della madre e all'allontanamento del figlio minore...
Call for papers - BioLaw Journal 2/22
Anno 2022
Il comitato di direzione di BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto ha il piacere di proporre, in occasione del secondo fascicolo dell'anno...
Dossier
Dossier Coronavirus Italia
Il presente dossier ha lo scopo di raccogliere la normativa, la giurisprudenza, gli atti e la documentazione riguardanti l’epidemia da Covid-19...
Casi e materiali sul fine vita in Italia
In questo dossier si raccolgono i principali materiali di carattere normativo, giurisprudenziale e tecnico-scientifico riguardanti le tematiche...
Come è cambiata la legge 40 (2004-2017)
Riportiamo di seguito il testo della legge 40/2004 con indicazione dei principali provvedimenti giurisprudenziali che nei dieci anni dalla sua...
L’evoluzione normativa e giurisprudenziale della gestazione per altri nel Regno Unito
In questa sezione si raccolgono i principali interventi normativi e giurisprudenziali che, nel Regno Unito, hanno ad oggetto la gestazione per altri.
La disciplina del fine vita negli USA
Questa pagina propone una ricognizione del quadro normativo e giurisprudenziale relativo alle decisione di fine vita negli Stati Uniti.
Dossier Abortion rights negli Stati Uniti
Di seguito si riportano le sintesi dei principali interventi legislativi e giurisprudenziali, a livello federale e poi nei singoli Stati (in...
Utilizzo terapeutico dei cannabinoidi in Italia
In questa sezione si raccolgono i principali riferimenti normativi, nazionali e regionali, relativi all'utilizzo terapeutico dei cannabinoidi.
Dossier: Utilizzo della marijuana medica in USA
Novità legislative e giurisprudenziali sull'utilizzo di cannabis e marijuana per fini medici negli Stati Uniti.
Vaccini e autismo
Raccogliamo qui di seguito alcuni materiali rilevanti in riferimento alle presunte e scientificamente infondate connessioni fra vaccini e autismo.
Dossier Stamina
In questa sezione si raccolgono gli interventi legislativi e le principali pronunce giurisdizionali concernenti il caso Stamina.
La riforma del codice di deontologia medica
Il 18 maggio 2014 è stato pubblicato il nuovo Codice di Deontologia Medica approvato dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici...
Pillole di biodiritto
Raccogliamo qui di seguito gli interventi svolti dai membri del gruppo di ricerca nella rubrica "Pillole di BioDiritto" all'interno...