Vai menu di sezione

Giurisprudenza

Questa sezione raccoglie decisioni rese da diverse giurisdizioni, nazionali, europee e internazionali, sulle tematiche del biodiritto.

Polonia – Tribunale costituzionale – sentenza 22 ottobre 2020: incostituzionale l’aborto in caso di malformazioni o malattie incurabili del feto
20 ottobre 2020

  • Il Tribunale costituzionale della Polonia ha dichiarato incostituzionale la norma che consente l’interruzione volontaria di gravidanza nel caso in cui dagli esami prenatali emerga l’elevata probabilità di una malattia incurabile o di una menomazione del feto.

Portogallo - Tribunal Constitucional - acórdão 225/2018: illegittimità norme della legge sulla gestazione per altri
24 aprile 2018

  • In data 24 aprile 2018, il Tribunal Constitucional portoghese ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di alcune norme riguardanti la disciplina della Gestazione per Altri (GPA).

Portogallo – Tribunal Constitucional - Acórdão n. 5/2023: illegittimità costituzionale del Decreto n. 23/XV in tema di morte medicalmente assistita
30 gennaio 2023

  • Il Tribunal Constitucional del Portogallo ha dichiarato incostituzionale il Decreto da Assembleia da República n. 23/XV, che detta norme in materia di morte medicalmente assistita, nella parte in cui, all’art. 2, lett. f), il legislatore dà una definizione di sofrimento de grande intensidad troppo vaga e che comporta difficoltà applicative.

Portogallo – Tribunal Constitucional – Acórdão n. 123/2021: illegittimità costituzionale del Decreto da Assembleia da República n. 109/XIV in materia di morte medicalmente assistita
15 marzo 2021

  • Il Tribunal Constitucional, con la sentenza n. 123/2021, si è pronunciato sul controllo preventivo di costituzionalità presentato dal Presidente della Repubblica, dichiarando l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 1, nella parte in cui la nozione di lesão definitiva de gravidade extrema de acordo com o consenso cientifico non delimita con sufficiente rigore le situazioni che giustificherebbero il mancato intervento punitivo dello Stato.

Scotland – Court of Session – CSIH 31/2019: aborto tramite farmaci in casa
22 maggio 2019

  • La Court of Session scozzese ha rigettato il ricorso in appello da parte della Society for the Protection of Unborn Children (SPUC), associazione pro-vita scozzese, che in prima istanza aveva impugnato la decisione del governo scozzese di modificare l’Abortion Act nella parte in cui consente di effettuare in casa l'interruzione di gravidanza  attraverso l’assunzione di farmaci.

Singapore - Court of Appeal - ACB v. Thomson Medical Pte Ltd and others: risarcimento del danno da “loss of genetic affinity”
22 marzo 2017

  • La Court of Appeal di Singapore ha riconosciuto il risarcimento del danno per perdita da genetic affinity richiesto da una donna che, sottopostasi a tecniche di PMA, a causa di uno scambio di gameti, è diventata madre di una bimba che non condivide il patrimonio genetico con suo marito.

South Africa - Supreme Court ZACC 43/2016: legame genetico per la maternità surrogata
29 novembre 2016

  • La Corte Suprema del Sud Africa ha dichiarato costituzionalmente illegittima la sezione 294 del Children's Act che richiede un legame genetico per stipulare un accordo di maternità surrogata.

Spagna - Tribunal Constitucional - Recurso de Amparo núm. 145/2015: obiezione di coscienza del farmacista e “pillola del giorno dopo”
25 giugno 2015

  • Con una sentenza del 25 giugno 2015, il Tribunal Constitucional spagnolo ha riconosciuto – seppur a fronte di tre votos particulares – un amparo in favore di un farmacista, che, non avendo rifornito la sua farmacia di preservativi e della cd. “pillola del giorno dopo” per motivi di obiezione di coscienza, era stato condannato a una multa (3.300 euro) per non avere garantito nel proprio esercizio la presenza minima di farmaci e prodotti sanitari prevista dalla legge.

Spagna – Tribunal constitucional – sent. 94/2023: infondatezza del ricorso avverso la legge sull’eutanasia
12 settembre 2023

  • Il Tribunal constitucional spagnolo ha rigettato il ricorso presentato dal gruppo parlamentare Popolare, che ha sollevato delle questioni di legittimità costituzionali in riferimento alla Ley Orgánica 3/2021 in tema di regolamentazione dell’eutanasia.

Spagna – Tribunal Constitucional – sent. n. 19/2023 (recurso n. 4057/2021): legittimità costituzionale della Ley Orgánica 3/2021 sull’eutanasia
22 marzo 2023

  • Il Tribunal Constitucional spagnolo ha respinto il ricorso di incostituzionalità presentato da cinquanta deputati del gruppo parlamentare Vox, avente ad oggetto la Ley Orgánica 3/2021 in materia di eutanasia.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 04 Gennaio 2019 - Ultima modifica: Giovedì, 20 Giugno 2019
torna all'inizio