Vai menu di sezione

Giurisprudenza

Questa sezione raccoglie decisioni rese da diverse giurisdizioni, nazionali, europee e internazionali, sulle tematiche del biodiritto.

UK - Court of Appeal (Civil Division) - R v North and East Devon Health Authority ex parte Pamela Coughlan: National Health Service e substantive legitimate expectation del paziente
16 luglio 1999

  • La Court of Appeal (England and Wales) ritiene che la North and East DevonHealth Authority abbia commesso abuse of power infrangendo, per motivi finanziari, una promessa di assistenza infermieristica a vita – tramite chiusura della struttura a questo adibita – rivolta a pazienti affetti da patologie particolarmente invalidanti.

UK - Court of Appeal (Civil Division) - RE G CHILDREN: maternità surrogata e affidamento dei minori
25 marzo 2014

  • La Corte d'Appello d'Inghilterra e Galles (civil division) ha imposto a due donne, dopo l'interruzione della loro relazione omosessuale, di trovare un accordo sull'affidamento dei loro gemelli di cinque anni. Nel rinviare la decisione al giudice di primo grado, la Corte ha sottolineato la necessità, per l'ordinamento, di “restare al passo” con le nuove esigenze della società.

UK - Court of Appeal (Civil Division) - Spencer v. Anderson: test DNA post-mortem
7 febbraio 2018

  • La Corte d’appello per l’Inghilterra e il Galles, nella sentenza Spencer v. Anderson [2018] EWCA Civ 100, ha confermato la pronuncia di primo grado  della UK High Court of Justice, con la quale era stata data l’autorizzazione per effettuare un test di paternità sul DNA di un uomo deceduto al fine di accertare la paternità e così confermare la storia medica familiare.

UK - Court of Appeal (Civil Division) - Spencer v. Anderson: test DNA post-mortem
7 febbraio 2018

  • La Corte d’appello per l’Inghilterra e il Galles, nella sentenza Spencer v. Anderson [2016] EWHC 851 (Fam), ha confermato la pronuncia di primo grado della UK High Court of Justice, con la quale era stata data l’autorizzazione per effettuare un test di paternità sul DNA di un uomo deceduto al fine di accertare la paternità e così confermare la storia medica familiare.

UK - Court of Appeal (Civil Division) - X v. Z. : uso del DNA raccolto per fini forensi e test di paternità
5 febbraio 2015

UK - Court of Appeal (Civil Division) - XX v. Whittington Hospital NHS Trust: maternità surrogata
19 dicembre 2018

  • La Corte di appello, in data 19 dicembre 2018, accoglie la domanda della richiedente desiderosa di ricorrere alla pratica della maternità surrogata in California utilizzando (anche) gli ovuli di una donatrice.

UK - Court of Appeal (Civil Division) – In re: H (A Child: Surrogacy Breakdown): gestazione per altri, rottura dell’accordo e benessere del minore
17 novembre 2017

  • La Court of Appeal, a fronte di un caso di rottura dell’accordo di gestazione per altri, rigetta il ricorso proposto dalla gestante e dal marito della stessa: sulla base del welfare of the child principle ha riconosciuto la responsabilità genitoriale sul minore nato tramite GPA alla coppia di genitori intenzionali.

UK - Court of Protection - B. v. D. and Ministery of Defence: trattamenti sperimentali con cellule staminali e “best interest” del paziente
5 settembre 2017

  • La Court of Protection concede, a certe condizioni, il trasferimento di un paziente in Serbia, affinché sia sottoposto ad un trattamento sperimentale con cellule staminali, riconoscendo che ciò sia nel suo “best interest”.

UK - Court of Protection - Heart of England Foundation Trust v. JB: consenso e diritto al rifiuto
17 febbraio 2014

  • La Court of Protection ha riconosciuto ad una donna, ultrasessantenne con con problemi di salute mentale, il diritto a rifiutare l’amputazione di un arto, infettatosi in seguito all’aggravamento delle sue condizioni di salute e all’avanzamento del diabete.

UK - Court of Protection - Lindsey Briggs v. Paul Briggs & Others: interruzione trattamenti medici vitali e soggetto incapace in stato di minima coscienza
20 dicembre 2016

  • La Court of Protection, sulla base del Mental Capacity Act 2005, dispone l’interruzione di idratazione e nutrizione artificiali per un soggetto in stato di minima coscienza, incapace di esprimere il proprio consenso.La Corte conferma la applicabilità del “best interest test” come nel precedente Aintree University Hospitals NHS Trust v James [2013] UKSC 67, precisandone tuttavia alcuni aspetti in ragione delle particolari condizioni cliniche del soggetto.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 04 Gennaio 2019 - Ultima modifica: Giovedì, 20 Giugno 2019
torna all'inizio