Vai menu di sezione

Giurisprudenza

Questa sezione raccoglie decisioni rese da diverse giurisdizioni, nazionali, europee e internazionali, sulle tematiche del biodiritto.

Tribunale di Vicenza – ord. 6 febbraio 2023: iscrizione obbligatoria e gratuita al SSN di un cittadino straniero con permesso di soggiorno per motivi familiari
6 febbraio 2023

  • Il Tribunale di Vicenza ha condannato la Regione Veneto alla rimozione della norma contenuta nella DGR n. 73/2019, che non consente l’iscrizione obbligatoria e gratuita al SSN di cittadini stranieri in possesso di permesso di soggiorno, rilasciato per motivi familiari ai sensi dell’art. 19, co. 2, lett. c) del Testo Unico sull’Immigrazione (TUI).

Tribunale federale svizzero, sentenza 6 novembre 2024, causa n. 5A_623/2024: l’autodeterminazione di genere in caso di conflitto tra genitori e figlio minore
6 novembre 2024

  • Il Tribunale federale svizzero ha rigettato l’opposizione dei genitori finalizzata ad impedire l’accoglimento dell’istanza di modifica anagrafica del genere, proposta all’ufficio di stato civile dalla figlia minorenne. Secondo la corte, il codice federale svizzero fissa una presunzione di capacità rispetto all’autodeterminazione di genere del minore al compimento dei 16 anni, che solo in casi eccezionali e sulla base di circostanze oggettive può essere opinata dall’ufficiale di stato civile con la richiesta di documentazione sanitaria integrativa.

Tribunale federale svizzero, sentenza 8 giugno 2023, causa n. 5A_391/2021: non menzione del genere nei documenti anagrafici
8 giugno 2023

  • Il Tribunale federale svizzero ha rigettato il ricorso di una persona che chiedeva che il suo genere venisse cancellato dal pubblico registro. Secondo il Tribunale né è possibile elidere l’indicazione del genere dai documenti, né è possibile registrare la persona con il genere neutro, come è invece possibile nell’ordinamento in cui il ricorrente risiede.

Tribunale penale di Tivoli – sent. 1179/2020: condannato per violenza privata il medico che ha effettuato emotrasfusione al paziente testimone di Geova
1 ottobre 2020

  • Il Tribunale penale di Tivoli ha condannato per violenza privata ai sensi dell’art. 610 c.p. un medico anestesista che ha sottoposto una paziente testimone di Geova ad una trasfusione di sangue, nonostante l’esplicito dissenso manifestato sia dalla paziente nelle d.a.t. che dall’amministratore di sostegno.

UK - Court of Appeal - Rogers, R (on the application of) v Swindon NHS Primary Care Trust & Anor: farmaci off-label e accesso alle cure
12 aprile 2006

  •  La Court of Appeal, rovesciando la decisione di primo grado, ha ritenuto arbitrario e irragionevole il provvedimento del Swindon NHS Primary Care Trust con cui veniva negato alla ricorrente (Ms Rogers) l'accesso gratuito off-licence al farmaco Herceptin, già disponibile per la cura del cancro al seno allo stadio avanzato, ma ancora in corso di valutazione per la terapia nelle prime fasi della malattia.

UK - Court of Appeal (Civil Division) - ARB v. Ivf Hammersmith e R: consenso allo scongelamento di embrioni crioconservati
17 dicembre 2018

  • La Court of Appeal rigetta l’appello proposto da un uomo contro la sentenza di primo grado che
    aveva escluso la responsabilità della clinica a fronte di una falsificazione da parte della coniuge
    della firma nel documento per il consenso allo scongelamento di embrioni crioconservati.

UK - Court of appeal (Civil Division) - Caso Alfie Evans: interruzione trattamenti di sostegno vitale su minori
25 aprile 2018

  • Il 25 aprile 2018 la Court of Appeal (sezione civile) ha rigettato i ricorsi proposti dai genitori di Alfie Evans contro la decisione della High Court of Justice di sospendere i trattamenti di sostegno vitale e di vietare il trasferimento del bambino in Italia per affidarlo alle cure dell’ospedale Bambino Gesù di Roma.

UK - Court of Appeal (Civil Division) - Caso Charlie Gard: sospensione ventilazione artificiale in un neonato
23 maggio 2017

  • La Court of Appeal ([2017] EWCA Civ 410 ) conferma un giudizio della High Court of Justice che aveva approvato la richiesta di sospensione della ventilazione artificiale e di somministrazione di cure palliative nei confronti di un bambino affetto da una rara malattia mitocondriale.

UK - Court of Appeal (Civil Division) - Caso Conway: assistenza al suicidio e art. 8 CEDU
18 gennaio 2018

  • La Court of Appeal dichiara ammissibile l’appello contro la sentenza della High Court che aveva rigettato la questione di incompatibilità tra il divieto di assistenza al suicidio previsto dal Suicide Act 1961 ed il diritto al rispetto della sfera privata e familiare protetto dall’articolo 8 della CEDU. 

UK - Court of Appeal (Civil DIvision) - Caso Conway: assistenza al suicidio e art. 8 CEDU
27 giugno 2018

  • In data 27 giugno 2018, the Court of Appeal (Civil Division), ha negato il diritto di accedere al suicidio assistito a Noel Conway.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 04 Gennaio 2019 - Ultima modifica: Giovedì, 20 Giugno 2019
torna all'inizio