Corte costituzionale

Corte costituzionale – sent. 76/2025 – TSO e garanzie costituzionali
30 maggio 2025

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 35 della legge n. 833 del 1978 nella parte in cui non prevede...

Leggi

Corte costituzionale – sent. n. 269/2022: Rettificazione del genere e scioglimento dell’unione civile preesistente
27 dicembre 2022

La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità volta a censurare la normativa che non consente la conversione...

Leggi

Corte costituzionale – sentenza n. 161/1985: modifica dei caratteri sessuali e diritto alla salute
24 maggio 1985

Con la sentenza n. 161/1985 la Corte interviene per la prima volta per soppesare la legittimità costituzionale della legge n. 164/1982, in...

Leggi

Corte costituzionale, sentenza n. 170/2014: transizione di genere e scioglimento del matrimonio
11 giugno 2014

La Corte costituzionale ritiene in contrasto con l’art. 2 Cost. l’assenza nell’ordinamento di un istituto che – a seguito della...

Leggi

Corte costituzionale – sentenza n. 98/1979: non rientra fra i diritti fondamentali dell’individuo l’assegnazione di un sesso diverso da quello di nascita
1 agosto 1979

La sentenza testimonia un risalente orientamento della Corte costituzionale, oggi superato, secondo cui il diritto all’identità di genere non...

Leggi

Corte costituzionale – sent. 25/2025: esenzione delle persone con gravi disabilità dalla prova di conoscenza della lingua per la concessione di cittadinanza italiana
7 marzo 2025

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 9.1 L. n. 91/1992 nella parte in cui non esonera dalla prova...

Leggi

Corte costituzionale – sent. n. 69/2025 - infondata la questione di legittimità costituzionale della disposizione che preclude l’accesso alla PMA alle donne singole
22 maggio 2025

La Corte costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale relative all’art. 5 della l. 40/2004 che,...

Leggi

Corte costituzionale – sent. n. 66/2025 – legittimo il requisito del trattamento di sostegno vitale affinché non sia penalmente perseguibile chi presta aiuto al suicidio
20 maggio 2025

La Corte costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di Milano in merito al...

Leggi
« Precedente
1
2
3
4
...
12
torna all'inizio