Corte costituzionale – sent. n. 269/2022: Rettificazione del genere e scioglimento dell’unione civile preesistente
27 dicembre 2022
La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità volta a censurare la normativa che non consente la conversione...
Corte di cassazione – sez. I civ. - sent. 15138/2015: identità di genere e intervento chirurgico conformativo dei caratteri sessuali primari
20 luglio 2015
La Corte di cassazione ha stabilito che ai fini della rettificazione anagrafica del sesso è sufficiente la modifica dei caratteri sessuali...
Corte costituzionale – sentenza n. 161/1985: modifica dei caratteri sessuali e diritto alla salute
24 maggio 1985
Con la sentenza n. 161/1985 la Corte interviene per la prima volta per soppesare la legittimità costituzionale della legge n. 164/1982, in...
Corte costituzionale, sentenza n. 170/2014: transizione di genere e scioglimento del matrimonio
11 giugno 2014
La Corte costituzionale ritiene in contrasto con l’art. 2 Cost. l’assenza nell’ordinamento di un istituto che – a seguito della...
Corte costituzionale – sentenza n. 98/1979: non rientra fra i diritti fondamentali dell’individuo l’assegnazione di un sesso diverso da quello di nascita
1 agosto 1979
La sentenza testimonia un risalente orientamento della Corte costituzionale, oggi superato, secondo cui il diritto all’identità di genere non...
Svizzera - Tribunale federale svizzero - sent. 6 novembre 2024: l’autodeterminazione di genere in caso di conflitto tra genitori e figlio minore
6 novembre 2024
Il Tribunale federale svizzero ha rigettato l’opposizione dei genitori finalizzata ad impedire l’accoglimento dell’istanza di modifica...
Corte Europea dei diritti dell’uomo – Goodwin v. United Kingdom: la Corte riconosce l’identità di genere quale declinazione della vita privata e familiare
11 luglio 2002
La Corte di Strasburgo, per la prima volta, riconosce l’identità di genere alla stregua di un bene giuridico tutelabile nell’alveo della...
Corte Europea dei diritti dell’uomo – Y.Y. v. Turkey: la Corte EDU stabilisce che il requisito della sterilizzazione per la rettificazione del sesso viola l’articolo 8 della CEDU
10 marzo 2015
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha escluso che sia legittimo subordinare il riconoscimento giuridico dell’identità di genere alla...
Corte Europea dei diritti dell’uomo – Hämäläinen v. Finland: la Corte di Strasburgo stabilisce che subordinare il riconoscimento dell’identità di genere alla conversione del matrimonio in unione civile registrata non viola la CEDU
16 luglio 2014
La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo afferma che la legge finlandese che subordina la rettificazione di attribuzione...