Questa sezione raccoglie materiali normativi e proposte di legge, provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.

Questa sezione raccoglie materiali normativi e proposte di legge, provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.
Il Department of Corrections del South Carolina ha deciso di porre fine alla politica di separazione dei detenuti affetti da HIV dagli altri carcerati. Nel processo di riorganizzazione dei servizi carcerari e del servizio sanitario «the decision was also made to end a long standing policy that separates inmates infected with the HIV virus from the general population».
Il Consiglio della Regione Lombardia ha bocciato una mozione per il riconoscimento del diritto al pediatra di base per i bambini figli di immigrati senza permesso di soggiorno.
In Grecia è stato reintrodotto il regolamento che impone, a fronte di malattie infettive, test obbligatori, isolamento e specifici trattamenti.
In allegato il testo del progetto di legge del Québec sulle cure di fine vita presentata a giugno all'Assemblea Nazionale e il testo degli interventi consultivi esposti in commissione parlamentare.
E' stata approvata la legge n. 57/2013 di conversione del decreto legge n. 24/2013 “Disposizioni urgenti in materia sanitaria”.
Il Governo scozzese ha approvato i nuovi criteri per l'accesso alla PMA in Scozia, finalizzati anche a limitare la cd. postcode lottery che limita i diritti di molte coppie con problemi di fertilità.
La House of Representatives del Vermont il 13 maggio ha approvato un disegno di legge che, in presenza di determinate condizioni, permette ai malati terminali di ricevere dal proprio medico curante la prescrizione di una dose letale di un farmaco.
Il Ministero della Salute ha pubblicato le linee guida relative all'accesso all'interruzione di gravidanza in Irlanda del Nord.
Un circolare congiunta dei Ministeri della Salute e del Lavoro chiarisce le condizioni di esclusione della possibilità di accertamento della siero-positività da parte del datore di lavoro.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Ministro della Salute, un decreto legge che contiene interventi urgenti in materia sanitaria riguardanti, inter alia, l’impiego di medicinali per terapie avanzate, come quelli con cellule staminali.