Questa sezione raccoglie materiali normativi e proposte di legge, provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.

Questa sezione raccoglie materiali normativi e proposte di legge, provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.
Dopo l'approvazione del Senato, il Committee on Energy and Commerce della House of Representatives statunitense ha approvato l'HIV Organ Policy Equity (HOPE) Act (H.R. 698) che, se dovesse entrare in vigore, potrebbe determinare il superamento del divieto di trapianto di organi tra soggetti HIV positivi.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato la legge regionale n. 17/2013, “Finalità e principi per il riordino dell'assetto istituzionale e organizzativo del Servizio sanitario regionale”.
Alcune importanti novità negli Stati Uniti sul Patient Protection and Affordable Care Act (PPACA), con riguardo all’obbligo di includere nel piano assicurativo anche la contraccezione e l’aborto farmaceutico.
Una circolare del Ministero della Salute prevede che il cittadino straniero, in attesa della conclusione della procedura di regolarizzazione, si possa comunque iscrivere al Ssn con il codice fiscale provvisorio.
Il Consiglio d'Europa ha pubblicato un report, una risoluzione e alcune raccomandazioni sull'integrità fisica dei minori.
Una circolare del Ministero della Salute chiarisce gli obblighi relativi alle certificazioni mediche per le attività sportive, in seguito alle modifiche legislative.
L'Assemblea Nazionale del Galles ha approvato lo Human Transplantation Wales Bill , che entrerà definitivamente in vigore nel 2015 e che introdurrà un “soft opt-out system” per il consenso alla donazione degli organi.
Il d.l. n. 69/2013 (cd. Decreto Fare) è stato convertito con modificazioni dalla legge n. 98/2013. Sono previste alcune novità in materia sanitaria.
Il 6 agosto il Parlamento italiano ha approvato la legge di delegazione europea 2013, il cui art. 13 introduce “Criteri di delega al Governo per il recepimento della direttiva 2010/63/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2010, sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici” (legge n. 96/2013)
Il governo irlandese ha presentato il Protection of Life during Pregnancy Bill. Il disegno di legge si pone lo scopo di portare chiarezza in merito ai casi in cui un aborto possa essere considerato necessario dal punto di vista medico.