Corte Europea dei diritti dell’uomo – Goodwin v. United Kingdom: la Corte riconosce l’identità di genere quale declinazione della vita privata e familiare
11 luglio 2002
La Corte di Strasburgo, per la prima volta, riconosce l’identità di genere alla stregua di un bene giuridico tutelabile nell’alveo della...
Corte Europea dei diritti dell’uomo – Y.Y. v. Turkey: la Corte EDU stabilisce che il requisito della sterilizzazione per la rettificazione del sesso viola l’articolo 8 della CEDU
10 marzo 2015
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha escluso che sia legittimo subordinare il riconoscimento giuridico dell’identità di genere alla...
Corte Europea dei diritti dell’uomo – Hämäläinen v. Finland: la Corte di Strasburgo stabilisce che subordinare il riconoscimento dell’identità di genere alla conversione del matrimonio in unione civile registrata non viola la CEDU
16 luglio 2014
La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo afferma che la legge finlandese che subordina la rettificazione di attribuzione...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – 30 gennaio 2025 – Canavacciuolo e altri c. Italia: violazione dell’art. 2 CEDU a causa dell’inerzia delle autorità nell’attuazione delle misure per contrastare il fenomeno della c.d. Terra dei Fuochi
30 gennaio 2025
Il 30 gennaio 2025 la Corte EDU, con una sentenza pilota, ha condannato l’Italia per aver violato l’art. 2, CEDU in quanto, nonostante fosse...
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo – Y v. Francia: non viola l’art. 8 CEDU lo Stato che rifiuta l’inserimento della dicitura “genere neutro” o “intersessuale” nell’atto di nascita
31 gennaio 2023
Secondo i giudici della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo non viola l’art. 8 della Convenzione (diritto al rispetto della vita privata e...
Corte di Giustizia UE - Sentenza C-247/23: Rettifica dei dati sull’identità di genere e art. 16 GDPR
13 marzo 2025
Con la sentenza del 13 marzo 2025 (causa C-247/23), la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata rispetto all’interpretazione...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo - Carême c. Francia: la Corte esclude lo status di vittima a fronte di un rischio climatico meramente ipotetico
9 aprile 2024
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha stabilito che, per rivendicare lo status di vittima ai sensi dell’art. 34 CEDU nel contesto di...
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo – Pindo Mulla v. Spain: Testimoni di Geova e trasfusioni di sangue durante operazioni in regime di emergenza urgenza
17 settembre 2024
Trasfondere sangue ad un testimone di Geova durante l’esecuzione di operazioni in regime di emergenza urgenza, nonostante il rifiuto del...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – V.I. v. Repubblica di Moldavia: ricovero coatto e trattamento farmacologico forzato presso un ospedale psichiatrico
26 marzo 2024
La Corte europea dei Diritto dell’Uomo ha affermato che il ricovero coatto di un minore presso un ospedale psichiatrico e la contestuale...