Regno Unito - High Court of Justice – Family Division – EF v Human Fertilisation and Embryology Authority – è possibile valorizzare il consenso prestato per facta concludentia all’utilizzo di embrioni post mortem
22 novembre 2024
L’High Court of Justice ha riconosciuto che sia possibile valorizzare la volontà di utilizzare embrioni post mortem mediante maternità...
Genitorialità plurali (al plurale)? Forme di riconoscimento della genitorialità sociale in prospettiva comparata
Contributo di Penasa Simone in The Family (R)evolution, Insights into Rising Parenthood Issues, Matteo Caldironi, Stefania Pia Perrino (a cura...
Come è cambiata la legge 40 (2004-2024)
In questa pagina riportiamo il testo della legge 40/2004 con indicazione dei principali provvedimenti giurisprudenziali che nei venti anni dalla...
Corte costituzionale – sent. n. 69/2025 - infondata la questione di legittimità costituzionale della disposizione che preclude l’accesso alla PMA alle donne singole
22 maggio 2025
La Corte costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale relative all’art. 5 della l. 40/2004 che,...
Corte costituzionale – sent. 68/2025: illegittima la preclusione del riconoscimento dello status di figlio alla c.d. madre intenzionale
22 maggio 2025
La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 8 della l. 40/2004 nella parte in cui non prevede il...
Corte di Cassazione - sez. III civ. - sent. 9251/2017: limiti all’interruzione volontaria di gravidanza e inesistenza del diritto a non nascere se non sano
11 aprile 2017
La Corte di Cassazione – decidendo in merito all’esistenza di un diritto al risarcimento in capo ai genitori e al figlio nei confronti di una...
Portogallo – L. n. 33/2025 – La prima legge europea contro la violenza ostetrica
14 marzo 2025
Il 14 marzo il Portogallo ha approvato una legge contro la violenza ostetrica, divenendo il primo Paese in Europa a dotarsi di una normativa...
Tribunale di Como – Ord. n. 186/2024: Questione di legittimità costituzionale circa il divieto di accesso alla PMA da parte di genitori biologicamente complementari
13 settembre 2024
Il tribunale di Como ha sollevato questione di legittimità costituzionale in riferimento agli artt. 5 e 12, commi 2,9 e 10 della L.40/2004 nella...
Corte di Cassazione - sez. III civ. - ord. 3502/2025: mancato riconoscimento del danno da nascita indesiderata
11 febbraio 2025
La Corte di Cassazione esclude in via generale la possibilità di riconoscere un pregiudizio biologico e relazionale configurabile come lesione...