Inizio vita

Corte costituzionale – sentenza 161/2023: PMA, non è illegittima l’irrevocabilità del consenso oltre il momento della fertilizzazione dell’ovulo
24 maggio 2023

La Corte costituzionale non ha accolto le questioni di legittimità costituzionale presentate dal Tribunale di Roma, in riferimento agli artt. 2,...

Leggi

Dossier Abortion rights negli Stati Uniti

Di seguito si riportano le sintesi dei principali interventi legislativi e giurisprudenziali, a livello federale e poi nei singoli Stati (in...

Leggi

Online First - BLJ 1/23: Lo status di figlio nato da maternità surrogata Oltre la dicotomia fra dignità della donna e identità del bambino

Contributo di Federico Pistelli accettato per la pubblicazione nel fascicolo n. 1/2023 di BioLaw Journal - Rivista di Biodiritto (dove comparirà...

Leggi

Israele – Lod District Court: scambio di embrioni nell’ambito di tecniche di fertilizzazione in vitro
7 dicembre 2022

La Lod District Court ha disposto l’esecuzione di test genetici su alcune coppie che si erano sottoposte a tecniche di procreazione...

Leggi

Libertà riproduttiva e accesso al farmaco per le donne minori

Nota a Cons. Stato, III sez., 19.04.2022, n. 2928, pubblicata in La nuova giurisprudenza civile commentata, 6, 2022, 1310-1317.

Leggi

Ministero della Salute – Relazione annuale 2022 sullo stato di attuazione della legge 40/2004
Anno 2022

Il Ministero della salute ha trasmesso al Parlamento la Relazione annuale sullo stato di attuazione della Legge 40/2004 in materia di...

Leggi

Diritto e valutazioni scientifiche

Volume a cura di Benedetta Liberali e Lavinia Del Corona, nel quale si segnalano i contributi di Simone Penasa e di Lucia Busatta.

Leggi

Ministero della Salute - Relazione annuale 2020 sull'attuazione della Legge 194/1978 (IVG)
Anno 2020

Il Ministero della Salute ha presentato la relazione sullo stato di attuazione della legge 194/178, relativa all’anno 2018. Si tratta di un...

Leggi
« Precedente
1
2
3
4
...
40
torna all'inizio