Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – Y v. Polonia: lo stato non ha l’obbligo di emettere un nuovo certificato di nascita per i soggetti che hanno compiuto la transizione di genere
17 febbraio 2022
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha rigettato il ricorso proposto da un uomo transessuale, il quale lamentava la violazione dell’art. 8...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – Lings v Denmark: assistenza al suicidio e libera manifestazione del pensiero
12 aprile 2022
La Corte EDU ha respinto il ricorso di un medico danese, condannato per il reato di assistenza al suicidio, dichiarando insussistente il...
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo – Jurčić v.s Croazia: Gravidanza e divieto di discriminazione
4 febbraio 2021
La Corte EDU ha accolto il ricorso presentato da una donna, che è stata oggetto di discriminazione da parte dei datori di lavoro, per la sua...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo - Vavřička and Others v. the Czech Republic: legittimità degli obblighi vaccinali per minori di età
8 aprile 2021
La Grande Camera della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha ritenuto che gli obblighi vaccinali per minori di età previsti dalla legislazione...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – Grimmark v. Sweden e Steen v. Sweden: obiezione di coscienza all’aborto e art. 9 CEDU
12 marzo 2020
In data 12 marzo 2020 la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha espresso due giudizi di manifesta infondatezza in due casi sollevati contro la...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – Mifsud v. Malta: test della paternità e diritto alla vita privata e familiare
29 gennaio 2019
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha escluso la violazione dell’art. 8 Cedu (diritto al rispetto della vita privata e familiare) da...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo - Rooman v. Belgio: vìola l’art. 5 CEDU lo Stato che non prevede trattamenti personalizzati per i detenuti che soffrono di gravi malattie psichiche, anche a mezzo di operatori che possano interagire con loro nell’unica lingua parlata
31 gennaio 2019
Prosegue la vicenda giudiziaria che aveva visto la Chamber della Second Section della Corte EDU pronunciare sentenza di condanna nei confronti...
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - Durisotto c. Italia: il rifiuto dell’autorizzazione ai trattamenti Stamina non viola la CEDU
6 maggio 2014
La Corte EDU dichiara manifestamente infondato il ricorso presentato dal padre perché la figlia, affetta da una malattia cerebrale degenerativa...
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - Costa e Pavan c. Italia: accesso alla DGP e malattie genetiche
28 agosto 2012
La seconda Sezione della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha dichiarato all'unanimità che il divieto di accedere alla diagnosi preimpianto...