UK – Law Commission of England and Wales & Scottish Law Commission: raccomandazioni per lo sviluppo di una nuova disciplina legislativa in materia di maternità surrogata
Anno 2023
La Law Commission of England and Wales e la Scottish Law Commission hanno adottato delle raccomandazioni in tema di maternità surrogata, dal...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – C. c. Italia: illegittimità del mancato riconoscimento del rapporto di filiazione tra il padre biologico e una minore nata mediante maternità surrogata
31 agosto 2023
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha riscontrato la violazione dell’art. 8 CEDU da parte dell’Italia, dal momento che è stata negata...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – K.K. e altri v. Danimarca: adozione del minore nato mediante maternità surrogata
6 dicembre 2022
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha accertato la violazione dell’art. 8 CEDU da parte della Danimarca, poiché l’ordinamento...
Online First - BLJ 1/23: Lo status di figlio nato da maternità surrogata Oltre la dicotomia fra dignità della donna e identità del bambino
Contributo di Federico Pistelli accettato per la pubblicazione nel fascicolo n. 1/2023 di BioLaw Journal - Rivista di Biodiritto (dove comparirà...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – D.B. e altri v. Svizzera: tutela dell’identità e della vita privata del minore nato tramite gestazione per altri
22 novembre 2022
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha stabilito che la Svizzera ha violato l’art. 8 CEDU, e in particolare il diritto alla vita privata...
Tribunale di Bari – Decreto 7 settembre 2022: status giuridico del nato mediante gestazione per altri e trascrizione dell’atto di nascita estero
7 settembre 2022
Il Tribunale di Bari ha rigettato il ricorso del Pubblico ministero finalizzato alla rimozione del nominativo di “genitore d’intenzione”...
Portogallo – Lei n. 72/2021 e Lei n. 90/2021: modifiche in materia di procreazione medicalmente assistita
16 dicembre 2021
La legge n. 32 del 26 luglio 2006 (Procriação medicamente assistida) è stata novellata dalle leggi n. 72 del 12 novembre 2021 e n. 90 del 16...
Corte di Cassazione – ordinanza interlocutoria n. 1842/2022: riconoscimento di entrambi i genitori nell’atto di nascita del minore nato tramite maternità surrogata
21 gennaio 2022
La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione ha emanato un’ordinanza interlocutoria con la quale intende rimettere alle Sezioni Unite la...
Il corpo delle donne La condizione giuridica femminile (1946-2021)
Volume a cura di Paola Torretta e Veronica Valenti, nel quale si segnalano i contributi di Simone Penasa e di Lucia Busatta.