La disciplina del fine vita in Italia
In questa sezione si raccolgono i principali materiali di carattere normativo, giurisprudenziale e tecnico-scientifico riguardanti le tematiche...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo - Vavřička and Others v. Repubblica Ceca: legittimità degli obblighi vaccinali per minori di età
8 aprile 2021
La Grande Camera della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha ritenuto che gli obblighi vaccinali per minori di età previsti dalla legislazione...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – S.O. v. Spagna – violazione dell’art. 8, CEDU in mancanza di consenso informato specifico
26 giugno 2025
La Corte europea dei diritti dell’Uomo ha ravvisato una violazione dell’art. 8, CEDU da parte dello stato spagnolo in quanto, ancorché abbia...
Regno Unito - High Court of Justice – Family Division – G vs. HFEA and others – divieto di procreazione postuma in assenza di consenso informato specifico
30 settembre 2024
L’High Court of Justice ha affermato il divieto di procreazione postuma mediante l’uso di embrioni criocongelati in assenza di consenso...
Il diritto all’autodeterminazione di genere in Italia
In questa sezione si raccolgono i principali riferimenti normativi e giurisprudenziali relativi all’esercizio del diritto...
Regno Unito - High Court of Justice – Family Division – EF v Human Fertilisation and Embryology Authority – è possibile valorizzare il consenso prestato per facta concludentia all’utilizzo di embrioni post mortem
22 novembre 2024
L’High Court of Justice ha riconosciuto che sia possibile valorizzare la volontà di utilizzare embrioni post mortem mediante maternità...
Corte costituzionale – sent. 76/2025 – TSO e garanzie costituzionali
30 maggio 2025
La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 35 della legge n. 833 del 1978 nella parte in cui non prevede...
Corte di cassazione – Sez. I Civ. – ord. 6584/2025: amministratore di sostegno e possibilità di superare la limitazione di capacità
12 marzo 2025
La Corte di cassazione ha accolto il ricorso avverso un provvedimento di assegnazione di amministratore di sostegno per la sua contraddittorietà...
Corte costituzionale – sent. n. 269/2022: Rettificazione del genere e scioglimento dell’unione civile preesistente
27 dicembre 2022
La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità volta a censurare la normativa che non consente la conversione...