

Questa sezione raccoglie materiali di soft-law (pareri, report, raccomandazioni...), provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.
In data 25 novembre 2016, il CNB ha adottato un parere circa i profili bioetici dell’utilizzo di tecnologie dell’informazione e comunicazione (ICT), con particolare attenzione alla gestione dei big data in relazione alla salute degli individui.
ITALIAN VERSION
BioLaw Journal - Rivista di BioDiritto è una rivista giuridica online che tratta delle tematiche relative ai rapporti tra diritto e scienze della vita in prospettiva comparata. La Rivista, di taglio interdisciplinare, ospita contributi nel campo del diritto, delle scienze della vita e della bioetica.
La Rivista è sempre aperta all’invio di saggi e note a sentenza in lingua italiana, inglese, francese e spagnola.
La Federal Trade Commission (FTC), l’agenzia governativa che negli Stati Uniti si occupa della tutela dei consumatori e della concorrenza, ha pubblicato nuove linee guida rivolte ai produttori di omeopatici.
Il progetto BioDiritto si unisce al cordoglio per la perdita del prof. Umberto Veronesi, che ci aveva fatto l'onore di prendere parte al comitato scientifico di BioLaw Journal - Rivista di BioDiritto.
La Commissione UE ha pubblicato il report sullo stato di attuazione della Direttiva 2011/24/UE da parte degli Stati membri.
Paesi Bassi: il Governo porta avanti la proposta di revisionare le disposizioni di legge sulla eutanasia per permettere l’accesso a tale pratica anche alle persone “che ritengono la loro vita portata a compimento”.
Il Consiglio d’Europa ha respinto la raccomandazione presentata dalla parlamentare belga Petra De Sutter relativa ai diritti dei bambini nati attraverso la pratica della “maternità surrogata”.
È aperta una call for applications per la Winter School Innovating Legal Studies and Practice organizzata presso l’Università di Pavia dallo European Centre for Law, Science and New Technologies, in collaborazione con il Collegio Ghislieri e la European Law Students Association (ELSA).
Il comitato di direzione di BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto ha il piacere di proporre, in occasione dell’ottavo numero della Rivista, una call for papers dedicata al tema del fine vita.
The Editorial Board of BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto has the pleasure of launching, in occasion of the eight issue of the Journal, a call for papers dedicated to the theme of end of life issues.