

Questa sezione raccoglie materiali di soft-law (pareri, report, raccomandazioni...), provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.
È stata trasmessa al Parlamento la relazione del Ministro della Salute sull’attuazione della legge contenente norme per la tutela sociale della maternità e per l’interruzione volontaria di gravidanza (Legge 194/78), con i dati definitivi del 2016.
Il Commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa ha emanato un Issue paper dal titolo Women's sexual and reproductive rights and health.
Il Ministero della Salute ha emanato il Piano Nazionale AIDS per il triennio 2017-2019 al fine di dare attuazione a livello nazionale agli interventi di prevenzione e diagnosi, cura e assistenza, informazione e ricerca in tema di epidemia da virus HIV.
Il Comitato Nazionale per la Bioetica ha approvato un parere sulla attuale condizione delle persone affette da malattie mentali nel nostro Paese, anche alla luce della legge 81/2014 che ha disposto la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari.
Il Comitato Nazionale per la Bioetica ha approvato una mozione sulle confezioni non ottimali dei farmaci.
Pubblicato il parere del Comitato Nazionale per la Bioetica su “Immigrazione e salute”, approvato nella Plenaria del 23 giugno 2017.
Il Ministero della Salute ha pubblicato il rapporto annuale sull'erogazione dei Lea nell'anno 2015.
Il Ministero della Salute ha trasmesso al Parlamento la Relazione annuale sullo stato di attuazione della Legge 40/2004 in materia di Procreazione medicalmente assistita (PMA), relativamente all’attività di centri PMA nell’anno 2015 e all’utilizzo dei finanziamenti (artt. 2 e 18) nell’anno 2016.
Pubblichiamo il ricordo del Prof. Stefano Rodotà a cura del Prof. Antonio D’Aloia. Lo scritto è stato pubblicato in BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto 2/2017.