Corte di Giustizia UE – CR, GF e TY v. Austria: ricongiungimento familiare di un rifugiato minore in uno Stato membro
30 gennaio 2024
Nella decisione della Corte di Giustizia si stabilisce che l’art 10 par. 2 e 3 lettera a) della direttiva 86/2003 deve essere interpretato...
European Observatory on Health Systems and Policies (Commissione Europea) – Profilo sulla sanità in Italia 2023
Anno 2023
I profili sanitari, redatti con una cadenza biennale, mirano a fornire una visione sintetica ma globale sulla salute e i sistemi sanitari dei...
Corte di Giustizia UE – D.M. v. Azienda Ospedale-Università di Padova: validità delle autorizzazioni all’immissione in commercio condizionate per i vaccini contro il COVID-19 e legittimità dell’obbligo vaccinale nazionale
13 luglio 2023
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato irricevibili le questioni pregiudiziali sollevate dal Tribunale di Padova,...
UE - Parlamento UE: approvazione della proposta di Regolamento in materia di riconoscimento transfrontaliero dei rapporti di filiazione
14 dicembre 2023
Il Parlamento Europeo ha votato sulla proposta di regolamento presentata dalla Commissione Europea il 7 dicembre 2022, in tema di riconoscimento...
Corte di Giustizia - C-634/21 SCHUFA Holding (Scoring): il cd. credit scoring fornito da una società terza che influisce in modo decisivo sul rapporto contrattuale costituisce di per sé un processo decisionale automatizzato ai sensi dell’art. 22 GDPR
7 dicembre 2023
Il 7 dicembre 2023 la Corte di Giustizia (Prima Sezione) ha stabilito che il credit scoring elaborato da una società che fornisce informazioni...
EPRS – Artificial intelligence in healthcare: studio sulle applicazioni, i rischi e le implicazioni etico-sociali dell’intelligenza artificiale in sanità
Anno 2022
Il servizio ricerca del Parlamento europeo (EPRS) ha pubblicato un documento che analizza gli ambiti di applicazione dell’intelligenza...
Garante europeo per la protezione dei dati - Opinion 44/2023 on the Proposal for Artificial Intelligence Act in the light of legislative developments: Raccomandazioni per le fasi conclusive delle negoziazioni per l’AI Act
Anno 2023
Il 23 ottobre 2023 il Garante europeo della protezione dei dati (European Data Protection Supervisor) ha pubblicato una opinione (n. 44/2023) in...
UE - Gruppo di esperti ad alto livello sull'intelligenza artificiale - Orientamenti etici per un'IA affidabile
Anno 2018
Il documento Orientamenti etici per un'IA affidabile è stato pubblicato l’8 aprile 2018 dal Gruppo di esperti ad alto livello...
UE - Commissione europea - Libro bianco sull'intelligenza artificiale - Un approccio europeo all'eccellenza e alla fiducia
Anno 2020
Il libro bianco sull’intelligenza artificiale, elaborata dalla Commissione europea, è stato pubblicato il 19 febbraio 2020 sulla base della...