Senato della Repubblica – DDL 1087/2024: Disposizioni concernenti la gravidanza per altri solidale e altruistica
28 marzo 2024
Il disegno di legge si propone di introdurre anche in Italia una forma solidale e altruistica di gravidanza per altri, senza compenso, alla...
Ministero della Salute - Linee guida contenenti le indicazioni delle procedure e delle tecniche di procreazione medicalmente assistita
Anno 2024
Con decreto del 20 marzo 2024 e successiva pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 107 del 9 maggio 2024, il Ministero della Salute,...
Tribunale – Lecce, 24/06/2019: Trasferimento in utero di embrioni appartenenti anche al marito deceduto
24 giugno 2019
Secondo il Tribunale di Lecce è legittimo il trasferimento degli embrioni crioconservati anche successivamente al decesso del marito stante la...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – Gauvin-Fournis e Silliau v. Francia: legittimo il principio dell’anonimato assoluto dei donatori di gameti
7 settembre 2023
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha stabilito che il principio dell’anonimato assoluto dei donatori di gameti vigente in Francia prima...
ALABAMA – Supreme Court - LaPage et al v. The Center for Reproductive Medicine: gli embrioni crioconservati rientrano nella definizione di “minor child” del Wrongful Death of Minor Act
16 febbraio 2024
La Corte Suprema dell’Alabama ha stabilito che gli embrioni crioconservati nello Stato sono da considerarsi “minor children” ai fini...
Corte di Cassazione – sez. I civ. – ord. 511/2024: PMA e fonti del diritto applicabili al caso concreto
8 gennaio 2024
La Cassazione, nella controversia sul riconoscimento dello status di genitrici di due donne che hanno avuto un figlio da PMA eterologa, ha...
UE - Parlamento UE: approvazione della proposta di Regolamento in materia di riconoscimento transfrontaliero dei rapporti di filiazione
14 dicembre 2023
Il Parlamento Europeo ha votato sulla proposta di regolamento presentata dalla Commissione Europea il 7 dicembre 2022, in tema di riconoscimento...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo - Baret e Caballero v. Francia: divieto di fecondazione post mortem e di trasferimento dei gameti e degli embrioni
14 settembre 2023
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha dichiarato che la Francia non ha violato l’art. 8 CEDU, dal momento che il divieto assoluto di...
Francia - Conseil constitutionnel - decisione 8 luglio 2022: non contrasta con la Costituzione la norma che introduce criteri soggettivi specifici per l'accesso alla PMA (coppie eterosessuali, coppie di donne e donne single)
8 luglio 2022
Il Conseil constitutionnel francese – investito dal Conseil d'État di una question prioritaire de constitutionnalité – ha dichiarato la...