Questa pagina raccoglie tutte le pubblicazioni dei componenti del gruppo, sulle tematiche del biodiritto.

Questa pagina raccoglie tutte le pubblicazioni dei componenti del gruppo, sulle tematiche del biodiritto.
Articolo di Lucia Busatta, pubblicato in Revista de Derecho y Genoma Humano , 44, 2016, 115-129.
Articolo di Lucia Busatta e Simone Penasa, pubblicato in un volume collettaneo, interdisciplinare e internazionale dal titolo Assisted Reproduction in Europe: Social, Ethical and Legal Issues, a cura di M. Kaiafa-Gbanti, E. Kounougeri-Manoledaki, E. Symeonidou-Kastanidou, Sakkoulas Publications, Athens-Thessaloniki, 2015, pp. 435-453.
Articolo di Fulvio Cortese e Simone Penasa, pubblicato in Rivista AIC , n. 4/2015.
Articolo di Simone Penasa, pubblicato in Federalismi.it – Osservatorio di diritto sanitario, 18 novembre 2015.
Monografia di Stefano Rossi, dal titolo La salute mentale tra libertà e dignità. Un dialogo costituzionale, FrancoAngeli, 2015, pp. 450.
A cura di Sergio Bonini, Lucia Busatta, Ilaria Marchi, L’eccezione nel diritto. Atti della giornata di studio (31 ottobre 2013) . Quaderni della Facoltà di Giurisprudenza ; 111. Trento: Università degli Studi di Trento. ISBN 978-88-8443-606-1.
Carlo Casonato, Un diritto difficile. Il caso Lambert fra necessità e rischi, pubblicato in La nuova giurisprudenza civile commentata , 9, 2015, 489-501.
Alexander Schuster, Gestazione per altri e Conv. eur. dir. uomo: l’interesse del minore non deve mai essere un mezzo, ma sempre solo il fine del diritto, in La nuova giurisprudenza civile commentata, 9, 2015, pp. 834-840.
Nota alla sentenza della Corte EDU nel caso Paradiso e Campanelli c. Italia (27 gennaio 2015).
The Impact of Technology and Science on Legal Studies and Practice
a cura di Amedeo Santosuosso, Oliver R. Goodenough, Marta Tomasi
Editore: Pavia University Press, 2015
ISBN: 978-88-6952-006-8
Contributo di Simone Penasa pubblicato in Marco Azzalini (a cura di), La procreazione assistita, dieci anni dopo , Aracne, Roma, 2015.