Giurisprudenza nazionale

Corte costituzionale – sent. 33/2025: illegittima l'esclusione delle persone singole dall'adozione internazionale dei minori residenti all’estero
21 marzo 2025

La Corte costituzionale ha dichiarato parzialmente incostituzionale l’art. 29bis, comma 1 della l. 184/1983 nella parte in cui non riconosce...

Leggi

Corte di Cassazione - sez. III civ. - sent. 9251/2017: limiti all’interruzione volontaria di gravidanza e inesistenza del diritto a non nascere se non sano
11 aprile 2017

La Corte di Cassazione – decidendo in merito all’esistenza di un diritto al risarcimento in capo ai genitori e al figlio nei confronti di una...

Leggi

Tribunale di Como – Ord. n. 186/2024: Questione di legittimità costituzionale circa il divieto di accesso alla PMA da parte di genitori biologicamente complementari
13 settembre 2024

Il tribunale di Como ha sollevato questione di legittimità costituzionale in riferimento agli artt. 5 e 12, commi 2,9 e 10 della L.40/2004 nella...

Leggi

Corte di Cassazione - sez. III civ. - ord. 3502/2025: mancato riconoscimento del danno da nascita indesiderata
11 febbraio 2025

La Corte di Cassazione esclude in via generale la possibilità di riconoscere un pregiudizio biologico e relazionale configurabile come lesione...

Leggi

Corte costituzionale – sent. 3/2025: diritto di sottoscrivere con firma digitale qualificata una lista di candidati alle elezioni
23 gennaio 2025

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 9, comma 3, L. 108/1968 e 2, comma 6, D. Lgs. 82/2005, nella...

Leggi

Corte di cassazione – III sez. civ. – ordinanza n. 22996/2024: le probabilità statistiche di errore non esonerano dall’adempimento del principio di diligenza medica
21 agosto 2024

La Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato contro una decisione della Corte di appello che rigettava la richiesta di risarcimento...

Leggi

Tribunale di Cuneo – sent. 203/2024: rettifica degli atti di stato civile, autorizzazione agli interventi e non obbligatorietà del previo adeguamento chirurgico del sesso
23 febbraio 2024

Con ricorso ex art. 281 decies c.p.c. la ricorrente ha rappresentato come la propria identità di genere fosse andata definendosi sin...

Leggi

Corte costituzionale – sent. 66/2024: incostituzionale l’automatico scioglimento dell’unione civile a seguito di sentenza di rettificazione anagrafica del sesso
22 aprile 2024

Con la sentenza n. 66/2024 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1 co. 26 della Legge 20 maggio...

Leggi
torna all'inizio