Giurisprudenza nazionale

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere - sent. 3608/2024: un precedente aborto e la sterilizzazione tubarica non sono sufficienti per presumere la scelta di abortire
4 ottobre 2024

Il Tribunale di S. Maria Capua Vetere, il 4 ottobre 2024, ha rigettato la domanda risarcitoria di una donna nei confronti della struttura...

Leggi

Tribunale di Trieste – ord. 16 luglio 2024: condanna all’accertamento dei presupposti per il suicidio medicalmente assistito nel caso di Martina Oppelli
16 luglio 2024

Il Tribunale di Trieste ha accolto il ricorso presentato da una donna affetta da sclerosi multipla avente ad oggetto l’illegittimità del...

Leggi

Corte di Cassazione - sez. Lav. - ord. 24336/2024: mobilità del lavoratore disabile tra province, la Corte di Cassazione rinvia alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea
10 settembre 2024

La Corte di Cassazione, visto l'art. 267 TFUE e l'art. 295, cod. proc. civ., chiede alla Corte di Giustizia dell'Unione europea di pronunciarsi,...

Leggi

Corte di Cassazione - sez. IV pen. - sent. 10658/2024: lesioni colpose a carico del farmacista per la somministrazione di farmaci off-label con scopo dimagrante
13 febbraio 2024

In tema di reati contro la persona, integra il reato di lesioni personali colpose la somministrazione di farmaci "off label", cioè...

Leggi

Corte di Cassazione - sez. I civ. – ord. 24124/2024: questione di legittimità costituzionale della legge 833/2978 in merito ai Trattamenti sanitari obbligatori.
9 settembre 2024

La Corte di cassazione ha sollevato questione di legittimità costituzionale degli artt. artt. 33, 34, 35 della Legge n. 883/1978, con...

Leggi

Corte costituzionale – sent. 26/2024: l’incremento del massimale di assistiti dei medici di medicina generale afferisce alla materia di competenza concorrente “tutela della salute”
27 febbraio 2024

Nella sent. 26/2024 la Corte costituzionale rigetta la questione di legittimità sollevata dal Presidente del Consiglio dei ministri sull’art....

Leggi

Corte Costituzionale - sent. 152/2020: incremento della pensione di inabilità
20 luglio 2020

La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 38, comma 4, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, recante...

Leggi

Corte Costituzionale - sent. 79/2022: adozioni in casi particolari e relazioni familiari
23 febbraio 2022

La Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità dell'art. 55 legge 184 del 1983 (diritto del minore ad una famiglia) nella parte in cui...

Leggi

Corte costituzionale – sent. 10/2024: diritto all’affettività dei detenuti
26 gennaio 2024

Con la sentenza 10/2024 viene dichiarata, ad opera della Corte costituzionale, l’illegittimità dell’art. 18, legge 26 luglio 1975, n. 354...

Leggi
torna all'inizio