Le (in)certezze del diritto
A cura di Cinzia Piciocchi, Marta Fasan, Carla Maria Reale, Le (in)certezze del diritto. Atti delle giornate di studio (17-18 gennaio 2019),...
CNB/CNBBSV - Parere “Riflessioni bioetiche su medicina di precisione e sviluppi diagnostico-terapeutici”
Anno 2020
Il 18 dicembre 2020 è stato pubblicato il parere “Riflessioni bioetiche su medicina di precisione e sviluppi diagnostico-terapeutici”, alla...
Comitato Nazionale per la Bioetica - Parere sulla gestione degli “incidental findings” nelle indagini genomiche con le nuove piattaforme tecnologiche
Anno 2016
Nel parere il Comitato Nazionale per la Bioetica affronta le questioni che emergono dall’applicazione delle tecniche di sequenziamento di nuova...
Casebook - BIOTELL - Teaching European Law and Life sciences
Il Casebook presenta i materiali trattati durante il corso BIOTELL, svolto nell'ambito del modulo Jean Monnet della Facoltà di Giurisprudenza di...
Francia - Conseil d’État : Avis sur un projet de loi relatif à la bioéthique
24 luglio 2019
Il Governo francese ha pubblicato il parere del Conseil d’État sul progetto di legge relativo alla bioetica. Il progetto, pur inserendosi nel...
UK – Court of Appeal (Civil Division) – ABC v St George's Healthcare NHS Trust & Ors: confidenzialità e malattie genetiche
16 maggio 2017
La Corte d’Appello degli UK ha riammesso il caso ABC V St George’s Healthcare NHS trust alla corte di prima istanza, concedendo alla...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – Mifsud v. Malta: test della paternità e diritto alla vita privata e familiare
29 gennaio 2019
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha escluso la violazione dell’art. 8 Cedu (diritto al rispetto della vita privata e familiare) da...
Canada - Report sull’effetto “Angelina”
Anno 2014
Uno studio canadese ha pubblicato i risultati di un’indagine sull’impatto della decisione di Angelina Jolie di sottoporsi ad una mastectomia...
UE - Commissione UE: progetto di regolamento riguardante l'accesso alle risorse genetiche ed equa condivisione dei benefici nell'Unione Europea
Anno 2012
La Commissione propone un nuovo progetto di regolamento che attua il "Protocollo di Nagoya sull'accesso alle risorse genetiche e l’equa...