Farmaci

UK - High Court (Queen's Bench Division) - National Aids Trust v. National Health Service Commissioning Board: compete all'NHS il finanziamento della profilassi anti-HIV (PrEP)
2 agosto 2016

La High Court of Justice (Queen’s Bench Division Administrative Court) ha dichiarato che il National Health Service Commissioning Board (NHS...

Leggi

UK – Court of Appeal (Civil Division) - National Aids Trust v. National Health Service Commissioning Board: il finanziamento e l’erogazione del trattamento PrEP competono all'NHS
10 novembre 2016

La Court of Appeal conferma la decisione adotatta dalla High Court e, pur smentendo in parte l’interpretazione del giudizio precedente,...

Leggi

Corte di Giustizia UE - F. Hoffmann-La Roche Ltd et al. v. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato: intese sul commercio dei farmaci
23 gennaio 2018

La Corte di Giustizia ha dichiarato che l’intesa volta ad indurre gli operatori sanitari ad acquistare un farmaco (molto più costoso) rispetto...

Leggi

Consiglio di Stato - sent. 4546/2017: illiceità delle raccomandazioni della Regione Veneto sull’uso di determinati farmaci a scapito di altri
21 settembre 2017

Il Consiglio di Stato ha dichiarato illegittima la raccomandazione della Regione Veneto volta a sconsigliare l’uso di alcuni farmaci oncologici.

Leggi

TAR Piemonte - sent. 8 marzo 2017: farmaci e contenimento della spesa sanitaria
8 marzo 2017

Il TAR Piemonte ha annullato la delibera regionale che vincolava i medici a prescrivere farmaci non coperti da brevetto, al fine di ridurre la...

Leggi

Tribunale di Roma - ord. 2 settembre 2016: annullato sequestro di medicinali anti epatite C importati dall’estero
2 settembre 2016

Con ordinanza del 2 settembre 2016, il Tribunale di Roma ha annullato il provvedimento di sequestro di alcuni flaconi di medicinali per la cura...

Leggi

Consiglio di Stato - sent. 1306/2016: differenza fra bioequivalenza e equivalenza terapeutica tra farmaci biotecnologici
1 aprile 2016

Il Consiglio di Stato rigetta l'appello presentato da Novartis avverso la decisione del TAR Lazio che aveva considerato legittimo un bando di...

Leggi

Consiglio di Stato - ord. 966/2016: rimesse alla Corte di Giustizia UE alcune questioni pregiudiziali nella vicenda Avastin-Lucentis
11 marzo 2016

Nella vicenda relativa alla sanzione comminata dall’AGCM alle ditte farmaceutiche Roche e Novartis per un’intesa orizzontale volta a...

Leggi
torna all'inizio