Vai menu di sezione

I comitati etici per la sperimentazione e la pratica clinica

Lucia Busatta Marta Fasan Marta Tomasi

Volume a cura di Raffaele Prodomo, Franca Meola, Alessia Maccaro, Napolis, Mimesis, Quaderni di bioetica, 2025, p. 206

In un’epoca di rapidissimi progressi scientifici e tecnologici, la pratica medica e la ricerca clinica si trovano ad affrontare nuove sfide etiche e giuridiche. Il ruolo dei comitati etici, tanto di quelli per le sperimentazioni quanto di quelli per la pratica clinica, è diventato sempre più cruciale per garantire la protezione dei diritti, la sicurezza e il benessere dei pazienti e dei partecipanti alle ricerche. Questo libro offre un’analisi approfondita delle funzioni e delle responsabilità dei comitati etici, esplorando come questi organi navigano tra le complessità delle nuove scoperte biomediche e le normative in evoluzione. Attraverso una panoramica dettagliata delle recenti innovazioni biogiuridiche, il testo illustra come le leggi e le regolamentazioni stiano cambiando per rispondere alle esigenze di una medicina sempre più personalizzata e tecnologicamente avanzata e riflette dal punto di vista della bioetica sulle sfide che i comitati etici quotidianamente affrontano.

Pubblicato il: Mercoledì, 22 Ottobre 2025
torna all'inizio