Questa pagina raccoglie tutte le pubblicazioni dei componenti del gruppo, sulle tematiche del biodiritto.

Questa pagina raccoglie tutte le pubblicazioni dei componenti del gruppo, sulle tematiche del biodiritto.
Articolo di Patrizio Ivo D'Andrea, Dottorando di ricerca in Diritto costituzionale, Università degli studi di Ferrara
Lo scritto riprende il lavoro presentato per il Seminario annuale del “Gruppo di Pisa” con i dottorandi delle discipline pubblicistiche, convocato a Roma per il 20 settembre 2013, e ha ad oggetto le prime applicazioni giurisprudenziali delle disposizioni sulla responsabilità medica introdotte dall'art. 3, comma 1, del d.l. n. 158 del 2012.
Pubblicato in Rassegna di diritto pubblico europeo, anno XII, n. 1, gennaio-giugno 2013, pp. 63-85.
Recensione di Fabio Cembrani al libro di Amedeo Santosuosso, Diritto, scienza, nuove tecnologie, Cedam, Padova 2011.
Articolo di Simone Penasa pubblicato nella rivista Medical Law International , online dal 5 maggio 2013.
Recensione di Cinzia Piciocchi al libro di Amedeo Santosuosso, Diritto, scienza, nuove tecnologie, CEDAM, 2011.
Recensione di Carlo Casonato al libro di Amedeo Santosuosso, Diritto, scienza, nuove tecnologie, CEDAM, 2011.
Articolo di Carlo Casonato su Unitn. , il periodico di informazione dell'Università di Trento.
Unitn. Anno XV, No. 134, marzo - aprile 2013.
Volume pubblicato a cura di R. Chueca.
Fra i vari capitoli: Simone Penasa, LA FUNCIÓN NORMATIVA DEL CONOCIMIENTO CIENTÍFICO: LA CIENCIA COMO OBJETO Y COMO RECURSO NORMATIVOS, Cap. VII.
ISBN13: 9788490450086
Editorial Comares, S.L. - 2013
Articolo pubblicato in Revista de Derecho y Genoma Humano/Law and the Human Genome Review , n. 37, 2012, pp. 155-178.
Pubblicato in Sanità pubblica e privata , n. 5, 2013, pp. 91 – 111.
Nota alla sentenza del Tar Umbria n. 20/2013 in tema di ticket su prestazioni specialistiche ambulatoriali.