News
Call for papers - Affrontare il cambiamento climatico. Metodo, ragioni e procedure per la definizione di politiche science-based
Anno 2025
All’interno del Progetto PRIN 2022 PNRR COP_SciPo si propone una call for papers dedicata ai rapporti tra scienza, diritto e politica...
Brasile - Superior Tribunal de Justiça (STJ), maggio 2025: il diritto all’autodeterminazione impone all’ordinamento di strutturarsi per consentire l’annotazione del genere neutro
9 maggio 2025
La Terza Sezione del Tribunale Superiore di Giustizia (STJ) ha affermato il diritto della persona ad ottenere la rettificazione del registro...
Call for panels and papers - Lo Stato vis à vis i poteri economici e privati nell'era digitale
Anno 2025
L'Università di Cagliari e l’International Society of public law (ICON•S) hanno il piacere di proporre una call for panels and papers sul...
UK – Supreme Court (Civil Division) - For Women Scotland Ltd v The Scottish Ministers: è il solo sesso biologico a rilevare per la definizione di donna ai sensi dell’Equality Act del 2010
16 aprile 2025
Con decisione del 16 aprile 2025, la Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito che, ai fini dell’Equality Act 2010 (AE 2010), è considerata...
Corte costituzionale – sentenza 33/2025: illegittima l'esclusione delle persone singole dall'adozione internazionale dei minori residenti all’estero
21 marzo 2025
La Corte costituzionale ha dichiarato parzialmente incostituzionale l’art. 29bis, comma 1 della l. 184/1983 nella parte in cui non riconosce...
Regione Toscana – Legge n. 16/2025: modalità organizzative per la procedura medicalizzata di assistenza al suicidio
14 marzo 2025
La Regione Toscana ha approvato una proposta di legge di iniziativa popolare che definisce le modalità organizzative per accedere alla procedura...
Portogallo – L. n. 33/2025 – La prima legge europea contro la violenza ostetrica
14 marzo 2025
Il 14 marzo il Portogallo ha approvato una legge contro la violenza ostetrica, divenendo il primo Paese in Europa a dotarsi di una normativa...
Corte di Giustizia UE - Sentenza C-247/23: Rettifica dei dati sull’identità di genere e art. 16 GDPR
13 marzo 2025
Con la sentenza del 13 marzo 2025 (causa C-247/23), la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata rispetto all’interpretazione...
Dossier
L’evoluzione normativa e giurisprudenziale della gestazione per altri nel Regno Unito
In questa sezione si raccolgono i principali interventi normativi e giurisprudenziali che, nel Regno Unito, hanno ad oggetto la gestazione per altri.
La disciplina del fine vita negli USA
Questa pagina propone una ricognizione del quadro normativo e giurisprudenziale relativo alle decisioni di fine vita negli Stati Uniti.
Come è cambiata la legge 40 (2004-2024)
In questa pagina riportiamo il testo della legge 40/2004 con indicazione dei principali provvedimenti giurisprudenziali che nei venti anni dalla...
La disciplina dei Comitati etici in Italia
In questo dossier si riportano i principali interventi normativi e gli atti rilevanti che hanno segnato l’evoluzione dei Comitati etici in Italia.
Dossier Abortion rights negli Stati Uniti
Di seguito si riportano le sintesi dei principali interventi legislativi e giurisprudenziali, a livello federale e poi nei singoli Stati (in...
La disciplina del fine vita in Italia
In questa sezione si raccolgono i principali materiali di carattere normativo, giurisprudenziale e tecnico-scientifico riguardanti le tematiche...
La disciplina del fine vita in Europa
In questa pagina si raccolgono i principali materiali di carattere normativo, giurisprudenziale e tecnico-scientifico riguardanti le tematiche di...
L'utilizzo terapeutico dei cannabinoidi negli Stati Uniti
Novità legislative e giurisprudenziali sull'utilizzo di cannabis e marijuana per fini medici negli Stati Uniti.
Utilizzo terapeutico dei cannabinoidi in Italia
In questa sezione si raccolgono i principali riferimenti normativi, nazionali e regionali, relativi all'utilizzo terapeutico dei cannabinoidi.
Dossier Coronavirus Italia
Il presente dossier ha lo scopo di raccogliere la normativa, la giurisprudenza, gli atti e la documentazione riguardanti l’epidemia da Covid-19...
La riforma del codice di deontologia medica
Il 18 maggio 2014 è stato pubblicato il nuovo Codice di Deontologia Medica approvato dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici...
Dossier Stamina
In questa sezione si raccolgono gli interventi legislativi e le principali pronunce giurisdizionali concernenti il caso Stamina.