Italia

Tre sentenze della Cassazione penale sul caso Stamina
21 aprile 2015

In tre separate sentenze, la sesta sezione penale della Corte di Cassazione ha rigettato i ricorsi avverso l’ordinanza del Tribunale di Torino...

Leggi

Università degli Studi di Trento: risultati del seminario sulla proposta di un testo normativo “Per un diritto della dignità del morire”
Anno 2012

Nelle giornate del 25 e 26 ottobre 2012 si è svolto presso l'Università degli Studi di Trento un incontro di lavoro per discutere di alcune...

Leggi

Camera dei Deputati - Commissione di Inchiesta della Camera sulla malasanità: presentata la relazione finale
Anno 2013

E' stata presentata a Roma la relazione finale della Commissione d'inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari...

Leggi

Tribunale di Milano - ord. 4 marzo 2015: questione di legittimità del divieto di accesso alla procreazione medicalmente assistita delle coppie fertili portatrici di malattie genetiche
4 marzo 2015

Con ordinanza 4 marzo 2015, il Tribunale di Milano solleva questione di legittimità costituzionale della norma che vieta l'accesso alle tecniche...

Leggi

Corte costituzionale - sent. 96/2015: procreazione medicalmente assistita e diagnosi genetica preimpianto
14 maggio 2015

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimita degli artt. 1, commi 1 e 2, e 4, comma 1, della legge 19 febbraio 2004, n. 40 nella parte...

Leggi

Corte costituzionale - sent. 151/2009: PMA
8 maggio 2009

Con la sentenza dell’8 maggio 2009, n. 151, la Corte costituzionale italiana è intervenuta sulla legge n. 40 del 2004 (“Norme in materia di...

Leggi

Tribunale di Napoli - ord. 149/2014: questione di legittimità costituzionale legge 40/2004
3 aprile 2014

Nell’ambito di un procedimento penale a carico di alcuni medici, rinviati a giudizio per aver creato embrioni umani per fini diversi da quelli...

Leggi

Corte costituzionale - sent. 229/2015: procreazione medicalmente assistita e diagnosi genetica preimpianto
21 ottobre 2015

Nell’ambito del giudizio in via incidentale sollevato dal Tribunale di Napoli, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità...

Leggi

Tribunale di Firenze - ordinanza 166/2012: legittimità costituzionale del divieto di ricerca sugli embrioni e del divieto di revoca del consenso (l. n. 40/2004)
7 dicembre 2012

Il Tribunale di Firenze con ordinanza 166/2012 ha sollevato questione di legittimità costituzionale in relazione al divieto contenuto nella...

Leggi
torna all'inizio