Privacy

Unione europea – Europol – AI and Policing: I benefici e le sfide dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale da parte delle forze dell’ordine
Anno 2024

Nel 2024 l’Europol Innovation Lab Observatory ha presentato un rapporto volto a indagare le potenzialità degli strumenti di intelligenza...

Leggi

Garante per la protezione dei dati personali – FAQ 1° dicembre 2024: accesso ai dati personali contenuti nella cartella clinica ai sensi del GDPR
Anno 2024

Il 1° dicembre 2024 il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato un booklet che raccoglie le domande più frequenti con le...

Leggi

European Data Protection Board – Linee guida sulla pseudonimizzazione
Anno 2025

Il 16 gennaio 2025 l’European Data Protection Board ha adottato le linee guida in materia di pseudonimizzazione, approfondendone la...

Leggi

IMA-GO! Condividile con cura
Anno 2024

Presentata al XXXI Congresso nazionale della Società italiana di cure palliative la prima guida per la tutela dell'immagine del minore in cure...

Leggi

L. 193/2023: Legge sul diritto all’oblio oncologico
7 dicembre 2023

È stata pubblicata sulla G.U. del 18 dicembre 2023 la Legge n. 193 del 7 dicembre 2023 entrata in vigore il 2 gennaio 2024, in materia di...

Leggi

Garante per la Protezione dei Dati Personali – Provvedimento 11 aprile 2024: la diffusione di immagini non essenziali e lesive della dignità del malato è sanzionabile con l’ammonimento
Anno 2024

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha stabilito la sanzione dell’ammonimento per chi, pur nell’esercizio della libertà di...

Leggi

L. n. 56/2024 (in conversione del D.L. n. 19/2024 cd. “Decreto PNRR bis”): modificato il Codice della Privacy in tema di trattamento dei dati sanitari nelle ricerche scientifiche
1 maggio 2024

Il 1° maggio 2024 è entrata in vigore la L. n. 56 del 29 aprile 2024 che ha convertito in legge il D.L. n. 19/2024 cd. “Decreto PNRR bis”...

Leggi

Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – Mitrevska v. North Macedonia: la segretezza sulle informazioni relative alle proprie origini biologiche viola l’art. 8 della Convenzione
14 marzo 2024

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato la Macedonia del Nord per violazione dell’articolo 8 CEDU, poiché lo Stato non ha...

Leggi
torna all'inizio