Trattamenti di sostegno vitale

La disciplina del fine vita in Europa

In questa pagina si raccolgono i principali materiali di carattere normativo, giurisprudenziale e tecnico-scientifico riguardanti le tematiche di...

Leggi

Tribunale di Trieste – ord. 16 luglio 2024: condanna all’accertamento dei presupposti per il suicidio medicalmente assistito nel caso di Martina Oppelli
16 luglio 2024

Il Tribunale di Trieste ha accolto il ricorso presentato da una donna affetta da sclerosi multipla avente ad oggetto l’illegittimità del...

Leggi

La disciplina del fine vita in Italia

In questa sezione si raccolgono i principali materiali di carattere normativo, giurisprudenziale e tecnico-scientifico riguardanti le tematiche...

Leggi

Corte costituzionale – sent. n. 135/2024: la Corte chiarisce la portata del requisito della “dipendenza da trattamenti di sostegno vitale” richiesto per la procedura di assistenza al suicidio
1 luglio 2024

Nella sent. n. 135/2024 la Corte costituzionale rigetta la questione di legittimità sollevata dal GIP di Firenze sull’art. 580 c.p., come...

Leggi

La disciplina del fine vita negli USA

Questa pagina propone una ricognizione del quadro normativo e giurisprudenziale relativo alle decisioni di fine vita negli Stati Uniti.

Leggi

Online First - BLJ 3/24: A primissima lettura: se cambia, come cambia e se può ulteriormente cambiare il “fine vita” in Italia dopo la sentenza n. 135 del 2024

Contributo di Paolo Veronesi accettato per la pubblicazione nel fascicolo n. 3/2024 di BioLaw Journal - Rivista di Biodiritto (dove comparirà...

Leggi

Comitato Nazionale per la Bioetica – Risposta al quesito del Comitato etico della Regione Umbria in merito alla corretta individuazione di un trattamento di sostegno vitale (TSV)
Anno 2024

Il 20 giugno 2024 il Comitato Nazionale per la Bioetica ha adottato un parere, pubblicato il 1 luglio, in cui ha inteso rispondere ad un quesito...

Leggi

UK - Nottingham University Hospitals v Gregory (il caso di Indi Gregory): interruzione dei trattamenti di sostegno vitale su minore di pochi mesi
13 ottobre 2023

Indi Gregory, una bambina britannica di quasi otto mesi, è nata affetta da una malattia del DNA mitocondriale che le causa gravi disfunzioni...

Leggi
« Precedente
1
2
3
4
...
6
torna all'inizio