Responsabilità medica

L. 24/2017 (Gelli-Bianco): “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”
1 aprile 2017

La legge n. 24/2017 (cd. Legge Gelli-Bianco), recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in...

Leggi

L. 3/2018: nuove norme per la sperimentazione clinica, per gli ordini professionali, attenzione alla medicina di genere e sanzioni più forti per l’esercizio abusivo della professione
11 gennaio 2018

La legge 11 gennaio 2018, n. 3, pubblicata in GU il 31 gennaio 2018 e conosciuta come “legge Lorenzin”, è entrata in vigore il 15 febbraio 2018.

Leggi

Il «diritto a non nascere»: verso il riconoscimento delle wrongful life actions nel diritto francese?

Articolo pubblicato sulla rivista Diritto pubblico comparato ed europeo, n. 2, 2001, pp. 677-685.

Leggi

Diritto, tecnica, economia: brevi note su alcune recenti tendenze della legislazione in materia di tutela della salute e ricerca scientifica

Articolo di Patrizio Ivo D'Andrea, Dottorando di ricerca in Diritto costituzionale, Università degli studi di FerraraLo scritto riprende il...

Leggi

Il ruolo delle linee guida tra responsabilità e autonomia del medico

Articolo di Elisabetta Pulice, pubblicato in Rivista Italiana di Cure Palliative 2015;17(1):54-62.

Leggi

Corte di Cassazione - sez. IV pen. - sent. 5892/2019: nell'ambito della responsabilità medica l’assoluzione per colpa lieve si estende alle statuizioni civili
8 gennaio 2019

La Corte di Cassazione ha stabilito nella sentenza n. 5892/2019 che, qualora gli imputati siano assolti dall’imputazione penale poiché si...

Leggi

Corte di Cassazione - ord. 31234/2018: mancanza di consenso informato e risarcimento del danno
5 ottobre 2018

La Corte di Cassazione ha stabilito che nel caso di intervento effettuato in assenza di adeguato consenso informato il paziente può ottenere il...

Leggi
torna all'inizio