Consenso

Forum Biodiritto 2010 La disciplina delle Biobanche a fini terapeutici e di ricerca

Università degli Studi di Trento, 2012 - VI + 362 pagine Collana Quaderni del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Vol. n. 101ISBN...

Leggi

Informed Consent and End-of-Life Decisions: Notes of Comparative Law

Pubblicato in Maastricht Journal of European and Comparative Law , Vol. 18 (2011), Issue 3, page(s): 225-256

Leggi

Derechos de la persona y lógicas de la investigación clínica

Articolo pubblicato in Teoría & Derecho, revista de pensamiento jurídico, 11/2012, pp. 26-39.

Leggi

Test genetici «direct-to-consumer». Dal «consenso informato» alla «volontà informata»

Articolo di Patrizio Ivo D’Andrea, dottorando di ricerca in Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Ferrara.Lo scritto...

Leggi

Direct to Consumer Genetic Testing: Steps on the Path to Towards a Personalised Healthcare?

Articolo di Marta Tomasi, pubblicato nella serie degli Young Scholars Papers che raccoglie i contributi presentati nel corso del Young Scholars...

Leggi

Testamento biologico e direttive anticipate. Atti del seminario (Trento, 20 ottobre 2012)

È stato pubblicato il volume con gli atti del Seminario Testamento biologico: un patto tra medico e cittadino?, organizzato a Trento il 20...

Leggi

Le cure staminali tra sperimentazione e compassione. Razionalità della scienza e soggettività del malato

Tesi di laurea in diritto costituzionale di Margherita Fiorentini (a.a. 2012/2013), relatore Prof. Roberto Bin.Corso di laurea magistrale in...

Leggi

Il diritto alla salute fra comprensione del bisogno e ragioni della scienza: note a margine della vicenda "Stamina"

Pubblicato in Rassegna di diritto pubblico europeo, anno XII, n. 1, gennaio-giugno 2013, pp. 63-85.

Leggi

Sospesa tra la vita e la morte: note a margine di Muñoz v. John Peter Smith Hospital

Nota a sentenza di Lucia Busatta. Quaderni costituzionali , n. 2/2014, pp. 429-431.

Leggi
torna all'inizio