Student papers - Modulo Jean Monnet Biotell
I paper qui raccolti sono stati selezionati a conclusione del corso BioLaw: Teaching European Law and Life Sciences (BioTell), organizzato all'interno del Modulo Jean Monnet “BioLaw: Teaching European Law and Life Sciences (BioTell)”, coordinato presso l'Università di Trento dai docenti Carlo Casonato e Simone Penasa .
I lavori affrontano alcune delle tematiche che di recente hanno interessato il dibattito biogiuridico in Europa e in Italia.
La raccolta comprende i lavori prodotti nel corso degli anni accademici 2018/2019 (paper 19-35), 2017/2018 (paper 9-18) e 2015/2016 (paper 1-8).
4. La Corte costituzionale portoghese tra scienza e dignità: procreazione medicalmente assistita e sperimentazione sugli embrioni
- 
                                
Isabella Maurello, Isabella Ruaro, Elena Scalcon 
- Anno: 2016
2. Interruzione volontaria di gravidanza e obiezione di coscienza: il caso polacco
- 
                                
Anita Bevilacqua, Irene Domenici 
- Anno: 2016
1. Il divieto assoluto dell’Italia alla ricerca sugli embrioni: dubbi ed implicazioni
- 
                                
Erica Benigni e Clara Leoni 
- Anno: 2016
18. All'ombra dell'agenzia europea per i medicinali
- 
                                
Benedetta Schiavo 
- Anno: 2018
15. To what extent can health insurance companies nudge their customers to a healthier lifestyle?
- 
                                
Ana Victòria Berlim, Céline Fäh 
- Anno: 2018
 
            