Vai menu di sezione

Elisabetta Pulice

Dottore di ricerca in Studi Giuridici Comparati ed Europei – Doctor Europaeus, Assegnista di ricerca

Elisabetta Pulice si è formata presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento, dove ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Studi Giuridici Comparati ed Europei (2014), con la certificazione di “Doctor Europaeus”, in cotutela con l’Université Paris Ouest Nanterre la Défense (titolo di Docteur en Droit Public, Ecole doctorale de Droit et Science Politique, CREDOF). Ha inoltre ottenuto il Certificate in European Public Law rilasciato dalla European Public Law Organization per le due sessioni dell’Intensive International Master of Laws - LL.M. in European Public Law – EPLO - Academy of European Public Law.

Negli anni successivi al conseguimento del titolo di dottorato ha collaborato con le attività di ricerca e didattica della Facoltà di Giurisprudenza di Trento, presso la quale è assegnista di ricerca in diritto pubblico comparato e ha ottenuto una borsa di studio come ricercatrice presso il Laboratorio dei Diritti Fondamentali (LDF) di Torino, con il quale tuttora collabora.

Nell’ambito del Progetto BioDiritto, oltre allo svolgimento di attività di ricerca, collabora alla gestione del sito di informazione giuridica www.biodiritto.org ed è componente della Redazione di Trento del BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto (liberamente accessibile online).

Nel corso degli studi accademici ha svolto periodi di ricerca all’estero presso il Max-Planck-Instituts für ausländisches und internationales Strafrecht, Freiburg (Germania), l’Institut de droit de la santé de l'Université de Neuchâtel (Svizzera), il CREDOF (Centre de recherches et d'études sur les droits fondamentaux) e il Centre de recherche en droit des sciences et des techniques – Université Paris 1 – Panthéon – Sorbonne, Parigi (Francia). Ha seguito corsi e sostenuto esami presso la KU Leuven (Belgio) nell’ambito Programma Erasmus.

Fra i suoi principali interessi di ricerca: diritto costituzionale comparato, biodiritto, deontologia medica, obiezioni e clausole di coscienza in ambito sanitario, tutela dei diritti fondamentali in ambito medico, rapporti tra lingua e diritto, traduzione giuridica, research integrity, diritto dell’Unione Europea.

È autrice di numerosi saggi scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali.

La lista delle pubblicazioni è disponibile a questo link.

Pubblicato il: Lunedì, 10 Giugno 2019 - Ultima modifica: Giovedì, 20 Giugno 2019
torna all'inizio