Italia

TAR Lazio – ord. 873/2021: uso incondizionato delle mascherine per i minori infradodicenni durante l’orario scolastico
13 febbraio 2021

Il TAR Lazio ha accolto l’istanza cautelare, pur mantenendo ferma l’efficacia del provvedimento impugnato, presentata dai ricorrenti in...

Leggi

Tribunale di Lucca – ord. 24 maggio 2024: sollevata questione di legittimità costituzionale degli artt. 8 e 9 L. 40/2004 e dell’art. 250 c.c.
24 maggio 2024

Il tribunale di Lucca ha sollevato questione di legittimità costituzionale con riferimento agli artt. 8 e 9 della L. 40/2004 e all’art. 250...

Leggi

Corte di Cassazione – sez. VI pen. – sent. 24722/2024: non sussiste un obbligo di visita domiciliare per il medico di base
21 giugno 2024

La Corte di Cassazione ha affermato che il medico di base non è titolare dell’obbligo di visita domiciliare, anche qualora i pazienti versino...

Leggi

Corte di Cassazione - sez. I civ. - ord. 7022/2024 – mutilazioni genitali femminili e rimpatrio
15 marzo 2024

Con ordinanza del 15 marzo 2024 n. 7022 la Corte di Cassazione ha enunciato il principio per cui in caso di mutilazioni genitali femminili (MGF),...

Leggi

Corte di Cassazione - sez. I civ. - ord. 85/2024: Riconoscimento del padre d'intenzione nell’atto di nascita a seguito di maternità surrogata
3 gennaio 2024

La Corte di Cassazione, nei casi di maternità surrogata, ha negato l’automatica trascrivibilità del provvedimento straniero che indichi quale...

Leggi

Legge 29 luglio 2024, n. 107 – Misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie
29 luglio 2024

La Legge – pubblicato in Gazzette Ufficiale n. 178 del 31 luglio 2024 – contiene misure urgenti per il monitoraggio e l’erogazione delle...

Leggi

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (I sez. civ.) - ord. 27 gennaio 2021: è possibile usare gli embrioni crioconservati contro la volontà dell’ex partner
27 gennaio 2021

Il Tribunale di S. Maria Capua Vetere, con l’ord. 27 gennaio 2021, ha rigettato il reclamo avverso l’ord.11 ottobre 2020, autorizzando così...

Leggi

Corte di Cassazione – sez. lavoro – ord. 16875/2024: indennizzo vaccinazioni raccomandate antimeningococciche
19 giugno 2024

La Corte di Cassazione ha confermato che il singolo ha diritto all’indennizzo per i danni subiti a causa delle vaccinazioni raccomandate...

Leggi

Corte costituzionale – sent. 129/2023: la Corte dichiara inammissibile la questione sollevata in tema di indennizzo per le vaccinazioni non obbligatorie
23 giugno 2023

Nella sent. n. 129/2023 la Corte costituzionale dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di...

Leggi
torna all'inizio