Minori

UK - Nottingham University Hospitals v Gregory (il caso di Indi Gregory): interruzione dei trattamenti di sostegno vitale su minore di pochi mesi
13 ottobre 2023

Indi Gregory, una bambina britannica di quasi otto mesi, è nata affetta da una malattia del DNA mitocondriale che le causa gravi disfunzioni...

Leggi

Garante per la protezione dei dati personali – Provvedimento 114/2023: Revoca della sospensione di ChatGPT in Italia
Anno 2023

Il Garante della privacy ha sospeso la misura provvisoria della limitazione del trattamento tramite ChatGPT a condizione che OpenAI adotti le...

Leggi

Garante per la protezione dei dati personali – Provvedimento 112/2023: Sospensione di ChatGPT in Italia
Anno 2023

Con provvedimento n. 112/2023 del 30 marzo 2023 il Garante della privacy ha sospeso in via precauzionale l’uso di ChatGPT all’interno del...

Leggi

Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – C. c. Italia: illegittimità del mancato riconoscimento del rapporto di filiazione tra il padre biologico e una minore nata mediante maternità surrogata
31 agosto 2023

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha riscontrato la violazione dell’art. 8 CEDU da parte dell’Italia, dal momento che è stata negata...

Leggi

Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – K.K. e altri v. Danimarca: adozione del minore nato mediante maternità surrogata
6 dicembre 2022

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha accertato la violazione dell’art. 8 CEDU da parte della Danimarca, poiché l’ordinamento...

Leggi

Online First - BLJ 1/23: Lo status di figlio nato da maternità surrogata Oltre la dicotomia fra dignità della donna e identità del bambino

Contributo di Federico Pistelli accettato per la pubblicazione nel fascicolo n. 1/2023 di BioLaw Journal - Rivista di Biodiritto (dove comparirà...

Leggi

Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – D.B. e altri v. Svizzera: tutela dell’identità e della vita privata del minore nato tramite gestazione per altri
22 novembre 2022

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha stabilito che la Svizzera ha violato l’art. 8 CEDU, e in particolare il diritto alla vita privata...

Leggi

UE - Commissione UE: armonizzazione delle norme sul riconoscimento della filiazione
Anno 2022

Il 7 dicembre 2022 la Commissione europea ha adottato una proposta di Regolamento europeo vertente sull’armonizzazione delle norme di diritto...

Leggi

Tribunale di Bari – Decreto 7 settembre 2022: status giuridico del nato mediante gestazione per altri e trascrizione dell’atto di nascita estero
7 settembre 2022

Il Tribunale di Bari ha rigettato il ricorso del Pubblico ministero finalizzato alla rimozione del nominativo di “genitore d’intenzione”...

Leggi
« Precedente
1
2
3
4
...
11
torna all'inizio