Federalismo sanitario

Devolution, diritti, identità: la tutela della salute fra asimmetrie ed esigenze di uniformità

Articolo pubblicato negli Atti del Convegno dell'Associazione di diritto pubblico comparato ed europeo, a cura di Alessandro Torre, Processi di...

Leggi

Il principio della volontarietà dei trattamenti sanitari fra livello statale e livello regionale

Commento alla sentenza n. 438 del 2008 della Corte costituzionale, reperibile al sito del Forum di Quaderni costituzionali e a quello di Consulta...

Leggi

Tutela della salute, valutazioni tecnico-scientifiche, limiti all'autonomia regionale. Appunti di giurisprudenza costituzionale

Articolo pubblicato nel volume Verso il decentramento delle politiche di welfare. Incontro di studio "Gianfranco Mor" sul diritto...

Leggi

I sistemi sanitari: note di comparazione

Articolo pubblicato in La salute negli Stati composti. Tutela del diritto e livelli di governo. Atti del convegno dell'Associazione di DIRITTO...

Leggi

Le misure alternative al ticket aggiuntivo sulle prestazioni specialistiche: quale spazio per l'autonomia regionale?

Pubblicato in Sanità pubblica e privata , n. 5, 2013, pp. 91 – 111.Nota alla sentenza del Tar Umbria n. 20/2013 in tema di ticket su...

Leggi

Il c.d. super ticket e la Corte costituzionale: solo una questione di competenze?

Articolo di Lucia Busatta, pubblicato in Le Regioni , 5-6/2013, pp. 1059-1076.

Leggi

Corte costituzionale - sent. 108/2017: legittimo il divieto di collocazione di sale da gioco troppo vicino a luoghi “sensibili”
22 marzo 2017

La Corte costituzionale ha dichiarato non costituzionalmente illegittimo l’articolo 7 della legge 13 dicembre 2013, n. 43 della Regione Puglia...

Leggi

La 'salute in tutte le politiche': presupposti teorici e fondamento costituzionale. Il Trentino come laboratorio istituzionale

Articolo di Simone Penasa, pubblicato in Federalismi.it – Osservatorio di diritto sanitario, 18 novembre 2015.

Leggi

Repetita non iuvant: l’illegittimità della legge calabra sul consenso alla donazione degli organi

Articolo di Lucia Busatta, pubblicato in Studium Iuris , 2016, 5, 548-556.

Leggi
torna all'inizio