Diritto alla salute

Diritto, tecnica, economia: brevi note su alcune recenti tendenze della legislazione in materia di tutela della salute e ricerca scientifica

Articolo di Patrizio Ivo D'Andrea, Dottorando di ricerca in Diritto costituzionale, Università degli studi di FerraraLo scritto riprende il...

Leggi

Le cure staminali tra sperimentazione e compassione. Razionalità della scienza e soggettività del malato

Tesi di laurea in diritto costituzionale di Margherita Fiorentini (a.a. 2012/2013), relatore Prof. Roberto Bin.Corso di laurea magistrale in...

Leggi

Le misure alternative al ticket aggiuntivo sulle prestazioni specialistiche: quale spazio per l'autonomia regionale?

Pubblicato in Sanità pubblica e privata , n. 5, 2013, pp. 91 – 111.Nota alla sentenza del Tar Umbria n. 20/2013 in tema di ticket su...

Leggi

Il diritto alla salute fra comprensione del bisogno e ragioni della scienza: note a margine della vicenda "Stamina"

Pubblicato in Rassegna di diritto pubblico europeo, anno XII, n. 1, gennaio-giugno 2013, pp. 63-85.

Leggi

Il biodiritto e i suoi confini: definizioni, dialoghi, interazioni

A cura di Carlo Casonato, Lucia Busatta, Simone Penasa, Cinzia Piciocchi e Marta Tomasi (2014), Il biodiritto e i suoi confini: definizioni,...

Leggi

Il c.d. super ticket e la Corte costituzionale: solo una questione di competenze?

Articolo di Lucia Busatta, pubblicato in Le Regioni , 5-6/2013, pp. 1059-1076.

Leggi

«La salute “dentro le mura”»: commento al rapporto del Comitato nazionale per la bioetica sulla salute in carcere (27 settembre 2013).

Articolo di Cinzia Piciocchi, in commento al parere del Comitato nazionale per la bioetica sulla salute nelle carceri.

Leggi

Diritti fondamentali e biotecnologie

Articolo di Lucia Busatta, pubblicato in UniTrentoMag , 29 aprile 2015.

Leggi

Carenze sanitarie e mobilità transfrontaliera: si allarga il diritto “europeo” alla salute

Nota a sentenza di Lucia Busatta sulla decisione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, C- 269/13, Petru, del 9 ottobre 2014.

Leggi
torna all'inizio