Dossier

I Dossier sono raccolte organizzate di documentazione, utili a inquadrare tematiche di biodiritto particolarmente complesse e delicate. 

La riforma del codice di deontologia medica

  • Il 18 maggio 2014 è stato pubblicato il nuovo Codice di Deontologia Medica approvato dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO).

Dossier Coronavirus Italia

  • Il presente dossier ha lo scopo di raccogliere la normativa, la giurisprudenza, gli atti e la documentazione riguardanti l’epidemia da Covid-19 in Italia. 

    L'elencazione seguirà ordine cronologico, pertanto in testa a ciascuna sezione compariranno gli ultimi aggiornamenti. 

    (FAQ sui decreti del Governo aggiornate alla c.d. "Fase 2" 12/05 qui, Modulo di autocertificazione per gli spostamenti qui, FAQ su misure per persone con disabilità aggiornata al 11/04 qui)

Dossier Stamina

  • In questa sezione si raccolgono gli interventi legislativi e le principali pronunce giurisdizionali concernenti il caso Stamina.

Vaccini e autismo

  • Raccogliamo qui di seguito alcuni materiali rilevanti in riferimento alle presunte e scientificamente infondate connessioni fra vaccini e autismo.

Lost & found in translation

  • Collected here are English-language summaries of the most relevant biolaw decisions from the Italian Constitutional Court.

Il diritto all’autodeterminazione di genere in Italia

  • In questa sezione si raccolgono i principali riferimenti normativi e giurisprudenziali relativi all’esercizio del diritto all’autodeterminazione dell’identità di genere in Italia.

Pillole di biodiritto

  • Raccogliamo qui di seguito gli interventi svolti dai membri del gruppo di ricerca nella rubrica "Pillole di BioDiritto" all'interno della trasmissione radiofonica "Il Maratoneta" di Radio Radicale.

La disciplina della rettificazione di attribuzione del sesso anagrafico in Europa

  • In questa sezione si raccolgono i principali riferimenti normativi relativi all’esercizio del diritto all’autodeterminazione dell’identità di genere nei singoli Stati europei (in ordine alfabetico).

1
2
Successivo  »
Pubblicato il: Venerdì, 04 Gennaio 2019 - Ultima modifica: Lunedì, 03 Giugno 2019
torna all'inizio