Vai menu di sezione

Islanda – Legge n. 8/2019, Law on Gender Autonomy: introduzione del modello elettivo di riconoscimento dell’identità di genere
3 maggio 2019

Numero
8

L’intervento legislativo ha avuto l’obiettivo di eliminare dal procedimento di rettificazione di attribuzione del sesso anagrafico qualsiasi elemento di natura medica, introducendo nell’ordinamento islandese il principio di autodeterminazione di genere. Difatti, la precedente legge del 2012 stabiliva che si potesse richiedere la rettificazione del sesso all’Expert Panel on Gender Identity Disorder soltanto a seguito di una diagnosi di disforia di genere da parte del National University Hospital Gender Identity Disorder Team.

La Law on Gender Autonomy del 2019 delinea un procedimento per la rettificazione di attribuzione anagrafica del sesso di natura amministrativa e interamente basato sull’autodeterminazione del soggetto. Infatti, da un lato essa stabilisce che qualsiasi soggetto, a partire dall’età di quindici anni, ha diritto ad ottenere il riconoscimento giuridico della propria identità di genere (articolo 3 e articolo 4) e dall’altro espressamente vieta che operazioni chirurgiche, trattamenti ormonali o, più in generale medici, terapie psicologiche o psichiatriche possano essere considerati requisiti necessari per la rettificazione del sesso anagrafico (articolo 4).

La legge del 2019, inoltre, consente anche a persone di età inferiore a quindici anni di ottenere la rettificazione del sesso anagrafico. Queste ultime possono procedere con l’assistenza di entrambi i rappresentanti legali. Se anche uno solo di essi non concorda con la rettifica, il minore deve presentare la sua domanda a un comitato di esperti che è chiamato a verificarne la compatibilità con il suo best interest (articolo 5).

Infine, l’articolo 6 della Law on Gender Autonomy introduce nell’ordinamento islandese il riconoscimento delle identità di genere non binarie. Più precisamente, lo stesso, stabilisce che il genere neutro sia indicato nel passaporto con il marcatore “X”.

Il testo completo della legge è disponibile al seguente link e nel box download.

Maria Vittoria Izzi
Pubblicato il: Venerdì, 03 Maggio 2019 - Ultima modifica: Mercoledì, 09 Luglio 2025
torna all'inizio