Rifiuto dei trattamenti

US: medici supportano le richieste dei prigionieri di Guantanamo
Anno 2013

Alcuni medici hanno sottoscritto un appello rivolto al Presidente Obama, pubblicato da The Lancet, per chiedergli di prestare attenzione alle...

Leggi

Israele – Israeli Medical Association: opposizione dei medici alla proposta di legge sull'alimentazione forzata dei detenuti in sciopero della fame
Anno 2013

La Israeli Medical Association ha manifestato la propria opposizione a una proposta di legge avanzata dal Ministro della Giustizia israeliano...

Leggi

Il fine-vita nel diritto comparato, fra imposizioni, libertà e fuzzy sets

Il contributo è pubblicato negli atti del convegno Il diritto alla fine della vita. Principi, decisioni, casi, Napoli, 19-21 Maggio 2011 a cura...

Leggi

Le dichiarazioni anticipate di trattamento: analisi critica di un diritto possibile

Relazione presentata a Bolzano, il 22 dicembre 2005, nell’ambito del ciclo di conferenze “Ascoltare, eppur non comprendere. Etica della...

Leggi

Welby ed il rifiuto della cure

Il commento è pubblicato nel periodico dell'Università degli Studi di Trento Unitn., n. 88 (febbraio 2007)

Leggi

Consenso e rifiuto delle cure in una recente sentenza della Cassazione

Commento pubblicato in Quaderni costituzionali, a. XXVIII, n. 3, settembre 2008 pp. 545-576 .ISBN: 978-88-15-12341-1

Leggi

Fine vita: il diritto che c’è

Commento pubblicato su Quaderni Costituzionali, n. 1, 2009

Leggi

¿Consentimiento informado o consentimiento forzoso? Nuevos desarrollos normativos en tema de fin de vida en Italia

Relazione al XI Congreso Mundial de Bioética, organizzato dalla Sociedad Internacional de Bioética, Gijon, Spagna (maggio 2009)

Leggi

Il consenso informato. Profili di diritto comparato

Relazione pubblicata sul sito cortecostituzionale.it.

Leggi
torna all'inizio