Il convegno intende discutere sul piano teorico e applicativo i temi centrali di etica della ricerca nelle scienze umane e sociali, alla luce dei problemi emergenti oggi, per rispondere a questi interrogativi e fornire a ricercatori e ai componenti dei comitati di etica della ricerca in questo settore gli strumenti concettuali necessari per acquisire una consapevolezza critica dal disegno della ricerca alla divulgazione.
L’occasione è la celebrazione del decimo anniversario del Comitato di etica della ricerca scientifica alla LUMSA, insieme e in collaborazione con la Commissione per l’etica e l’integrità nella ricerca del CNR, fondatrice dell’etica e integrità nella ricerca in Italia. Il convegno nella mattina ospiterà un confronto con esperti sul tema della integrità della ricerca, consenso informato, risultati inattesi, vulnerabilità, dati personali e ruolo dei comitati di etica. Nel pomeriggio il dibattito vedrà il coinvolgimento di EUREC, network dei comitati di etica della ricerca in Europa, e un dialogo anche con esperti della Commissione europea, per una analisi della revisione delle linee guida in questo ambito rivolte ai ricercatori.
