Primo incontro del Ciclo di dialoghi interdisciplinari sull'interculturalità.
In questo primo incontro, presentiamo la ricerca del Laboratorio dei Diritti Fondamentali (LDF) di Torino, diretto da Vladimiro Zagrebelsky, in tema di pluralismo etico e conflitti di coscienza nell’organizzazione ospedaliera.
La ricerca è stata condotta a partire dal 2017 seguendo un approccio fortemente interdisciplinare che integra prospettiva giuridica e antropologica nel riflettere sulle questioni che emergono in ambito sanitario attraverso numerose interviste sul campo e confronti diretti con i professionisti coinvolti negli ambiti oggetto di analisi: medici, infermieri, psicologici, personale ostetrico, mediatori culturali. Il progetto di ricerca mira quindi a unire la ricostruzione teorica all’osservazione dei fenomeni così come si presentano nel concreto delle interazioni ospedaliere in settori nei quali libertà di coscienza, autonomia professionale, autodeterminazione personale e crescente pluralismo etico e culturale si intersecano in maniera particolarmente complessa.
Ne deriva un quadro quotidiano impegnativo, spesso faticoso, ma anche fonte di arricchimento sul piano professionale, umano, sociale. Soprattutto, si assiste ad una prospettiva preziosa, quanto al(i) possibile(i) significato(i) del concetto di interculturalità nell’ambito della salute, in cui ci si prende cura della persona, in una dimensione olistica che la pone al centro, in ogni fase della sua vita.