Il 23 gennaio 2025, il Presidente Trump ha adottato un Executive Order in materia di intelligenza artificiale (AI) con l’obiettivo di consolidare la leadership statunitense nello sviluppo di questa tecnologia a livello globale. A tale scopo, l’Executive Order revoca alcuni atti e direttive esistenti in materia di IA che ostacolano l'innovazione statunitense in questo campo.
Stati Uniti d’America – Executive Order Removing Barriers to American Leadership in Artificial Intelligence: promuovere la leadership statunitense in materia di intelligenza artificiale
23 gennaio 2025
L’Executive Order propone l’adozione di politiche governative orientate a sostenere e potenziare la posizione dominante degli Stati Uniti nel campo dell’AI a livello globale, al fine di promuovere la prosperità umana, la competitività economica e la sicurezza nazionale. Per mantenere la leadership già ottenuta in questo settore, l’atto normativo stabilisce che lo sviluppo dei sistemi di AI non deve essere condizionato da pregiudizi ideologici o da agende sociali artificiali (Section 1, Section 2).
A tale scopo, l’Executive Order prevede che, entro 180 giorni dalla sua emanazione, l'Assistente del Presidente per la scienza e la tecnologia (APST), il Consigliere speciale per l'AI e la crittografia e l'Assistente del Presidente per gli affari di sicurezza nazionale (APNSA), in coordinamento con l'Assistente del Presidente per la politica economica, l'Assistente del Presidente per la politica interna, il direttore dell'Office of Management and Budget (OMB) e i capi dei dipartimenti e delle agenzie esecutive che l'APST e l'APNSA ritengono rilevanti, sviluppino e presentino al Presidente degli Stati Uniti un piano d'azione per la realizzazione delle nuove politiche governative in materia di AI (Section 4).
L’Executive Order, poi, stabilisce che L'APST, il Consigliere speciale per l'AI e la crittografia e l'APNSA rivedano, in coordinamento con i capi di tutte le agenzie che riterranno pertinenti, tutte le politiche, le direttive, i regolamenti, gli ordini esecutivi e le altre azioni intraprese ai sensi dell’Executive Order 14110 del 30 ottobre 2023 (Sviluppo e uso sicuro, protetto e affidabile dell'intelligenza artificiale), i cui contenuti sono revocati dal nuovo atto presidenziale. In particolare, l'APST, il Consigliere speciale per l'AI e la crittografia e l'APNSA, in coordinamento con i capi delle agenzie competenti, dovranno individuare tutte le azioni intraprese ai sensi dell’Executive Order 14110 che sono o possono essere incoerenti con la nuova politica governativa o che presentano ostacoli alla stessa e procedere alla sospensione, alla revisione o alla revoca di tali azioni. Qualora tali interventi non possano essere finalizzati immediatamente, l'APST e i capi delle agenzie dovranno prendere i provvedimenti necessari a fornire tutte le esenzioni disponibili, fino a quando sia possibile procedere alla sospensione, alla revisione o alla revoca delle precedenti azioni.
Infine, il direttore dell'OMB, in coordinamento con l'APST, deve procedere alla revisione dei memorandum M-24-10 e M-24-18 dell'OMB entro 60 giorni dall’adozione dell’Executive Order, al fine di renderli coerenti con il nuovo approccio normativo in materia di AI (Section 5).
Il testo dell’Executive Order è disponibile al seguente link e nel box download.